15.06.2025

Sottovalutati leader di mercato: opportunità in tempi di crisi

In tempi di alta volatilità, le grandi aziende con posizioni di mercato significative offrono spesso buone opportunità di ingresso per gli investitori, soprattutto quando sono sottovalutate in fasi di debolezza. Queste aziende hanno spesso il potenziale per una correzione dei corsi a lungo termine e offrono inoltre sicurezza grazie ai loro flussi di cassa stabili e alle posizioni di mercato. Ecco tre forti leader di mercato che attualmente vengono considerati sottovalutati e mostrano un potenziale di recupero:

Nike

  • Posizione di mercato: Nike è un’azienda leader nel mercato degli articoli sportivi e gode di una forte identità di marca.
  • Potenziale di recupero: Dalla fine del 2021, Nike ha perso oltre il 64% del suo valore, il che indica una sovra-reazione del mercato e offre un potenziale di ritorno.
  • Dividenda: Nike paga regolarmente dividendi, il che è attraente per gli investitori a lungo termine.

Barry Callebaut

  • Posizione di mercato: Barry Callebaut è il più grande produttore di cioccolato al mondo e beneficia della sua forte posizione nel settore alimentare.
  • Potenziale di recupero: Nonostante le attuali sfide nel mercato alimentare, Barry Callebaut offre stabilità e potenziale di crescita a lungo termine.
  • Dividenda: Barry Callebaut offre un rendimento da dividendo stabile, interessante per gli investitori che puntano su reddito.

Eurofins

  • Posizione di mercato: Eurofins è un’azienda leader nel settore delle analisi alimentari e ambientali e gode di una forte posizione di mercato nel settore.
  • Potenziale di recupero: Nonostante le fluttuazioni a breve termine, Eurofins offre un forte potenziale di crescita a lungo termine, poiché la domanda di servizi di analisi e test continua a crescere.
  • Dividenda: Eurofins offre un rendimento da dividendo attraente, interessante per gli investitori che puntano su entrate regolari.

Queste aziende non solo offrono il potenziale per una correzione dei corsi a lungo termine, ma anche un rendimento da dividendo stabile, che può arrivare fino al 3,44%. Gli investitori che puntano sul value investing potrebbero trarre vantaggio da queste opportunità, poiché i prezzi di queste aziende tendono a tornare al loro valore intrinseco nel lungo periodo.

Ulteriori considerazioni

  • Volatilità di mercato: In tempi di alta volatilità, è importante puntare su aziende con forti vantaggi competitivi, poiché tendono a far fronte meglio alle crisi.
  • Strategia a lungo termine: Gli investitori dovrebbero concentrarsi su una prospettiva a lungo termine, poiché le fluttuazioni a breve termine sono spesso causate da sovra-reazioni del mercato.
  • Diversificazione: Una strategia di investimento diversificata può aiutare a minimizzare i rischi e sfruttare i vari segmenti di mercato.

Aggiuntivamente a queste tre aziende, ce ne sono anche altre che si stanno riprendendo da una crisi, come Siemens Energy, che ha messo a segno una storia di recupero impressionante nel DAX. Dopo aver ripagato le sue garanzie statali, l’azienda potrebbe presto ricominciare a pagare dividendi, il che la rende un’opzione interessante per gli investitori.