Nuova strategia sui dividendi
- Aumento del tasso di distribuzione dei dividendi: Airbus prevede di aumentare il tasso di distribuzione dei dividendi dall’attuale 30-40% a un intervallo del 40-50% dell’utile netto. Ciò significa che in futuro fino al 50% dell’utile netto potrebbe essere distribuito agli azionisti.
- Aumento sostenibile: Si prevede che i dividendi continuino a crescere in modo sostenibile, il che suggerisce una strategia a lungo termine per aumentare il valore per gli azionisti.
Settori e strategia
- Settori: Airbus è suddivisa in vari settori, tra cui aerei commerciali, elicotteri, difesa e spazio. Questa varietà consente all’azienda di adattarsi in modo flessibile alle condizioni di mercato in cambiamento e di sfruttare le potenziali opportunità di crescita in diversi settori.
- Prestazioni operative: Un elemento centrale della strategia è l’espansione della capacità operativa per promuovere una crescita redditizia.
- Conversione di cassa: Airbus mira a una conversione di cassa di circa 1 nel corso di cinque anni, il che significa che il flusso di cassa libero dovrebbe corrispondere circa all’EBIT rettificato. Questo obiettivo è fondamentale per il finanziamento degli investimenti e per garantire dividendi sostenibili.
Prospettive per il 2025
- Previsioni invariate: Nonostante l’adattamento della politica sui dividendi, le previsioni per l’anno 2025 rimangono invariate. Airbus considera il 2025 come un “anno di svolta” in cui la resilienza dimostrata negli anni passati deve tradursi in una concreta creazione di valore.
- Potenziali di crescita: Con la nuova strategia sui dividendi e i settori esistenti, Airbus è ben posizionata per raggiungere i propri obiettivi di crescita a lungo termine e creare un valore durevole per gli azionisti.
Complessivamente, Airbus dimostra con la sua nuova strategia sui dividendi e le iniziative nei diversi settori che l’azienda punta a una crescita sostenibile e al rafforzamento del valore per gli azionisti.