18.06.2025

Decisione sui tassi della Fed di giugno 2025: I partecipanti al mercato rimangono cauti

La prossima decisione sui tassi di interesse della Federal Reserve degli Stati Uniti il 18 giugno 2025 ha portato ad un atteggiamento cauto degli investitori sui mercati. Questa decisione potrebbe avere significativi effetti sui mercati finanziari, in particolare su tassi e azioni. Ecco alcuni fattori chiave che potrebbero influenzare la decisione:

Contesto e aspettative

Evoluzione dell’inflazione: L’inflazione core rimane sopra l’obiettivo della Fed del 2%, il che rende improbabile un abbassamento dei tassi. I dati recenti mostrano che l’inflazione non ha risposto ai dazi del presidente Trump.

Mercato del lavoro: Il mercato del lavoro continua ad essere robusto, il che è contrario ad un abbassamento dei tassi.

Influenze politiche: Il presidente Trump spinge per un abbassamento dei tassi, ma la Fed è sotto pressione per mantenere la sua indipendenza.

Aspettative di mercato: I mercati dei futures vedono un abbassamento dei tassi come improbabile, con una probabilità inferiore all’1%.

Possibili effetti sui mercati

Tassi: Una pausa o un aumento dei tassi potrebbero mantenere stabili o aumentare i tassi, il che influenzerebbe obbligazioni e costi di prestito.

Azioni: Una politica dei tassi stabile potrebbe stabilizzare i mercati azionari, mentre una inaspettata riduzione dei tassi potrebbe portare ad un aumento.

Incertezze economiche: I dazi e le tensioni geopolitiche creano incertezze che la Fed deve considerare nella sua decisione.

Strategie degli investitori

Gli investitori privati dovrebbero prestare attenzione alla comunicazione della Fed, poiché questa può influenzare fortemente le aspettative del mercato. Si prevede una decisione basata sui dati che sottolinea l’indipendenza della Fed. Gli investitori potrebbero adattare i loro portafogli per prepararsi ai possibili movimenti di mercato, in particolare per quanto riguarda obbligazioni e azioni ad alta dipendenza dai tassi.