Decisioni della Fed
Le recenti decisioni e previsioni della Federal Reserve degli Stati Uniti (Fed) di mercoledì, 18 giugno 2025, hanno mostrato scarso impatto su Wall Street. Questo è notevole, poiché la politica monetaria della Fed tradizionalmente ha un’influenza diretta sui mercati.
Decisione sui tassi di interesse
La Fed ha mantenuto il tasso d’interesse di nuovo tra il 4,25 e il 4,5 percento. Questa decisione è stata in linea con le aspettative della maggior parte degli analisti e contrasta con le richieste del presidente statunitense Donald Trump, che ha chiesto una riduzione dei tassi.
Futuri tagli dei tassi
La Fed ha segnalato che sono possibili due riduzioni dei tassi quest’anno. Questa disponibilità potrebbe indicare che la Fed desidera adattare la propria politica monetaria per sostenere in modo sostenibile la crescita economica.
Previsioni della Fed
Crescita economica e inflazione
Le previsioni per la crescita economica sono state abbassate al 1,4 percento, una correzione rispetto alle stime precedenti del 1,7 percento. Allo stesso tempo, la Fed prevede un tasso d’inflazione del 3,0 percento, il che potrebbe influenzare future decisioni sui tassi.
Reazioni dei mercati
Sebbene la stabilità del tasso d’interesse fosse ampiamente attesa, i futuri tagli ai tassi indicati potrebbero offrire stimoli positivi ai mercati a lungo termine attraverso incentivi agli investimenti.
Aspetti politici
La decisione di mantenere il tasso d’interesse invariato continua a suscitare tensioni tra la Fed e il presidente Trump, che mette in discussione l’indipendenza della banca centrale e ha criticato il presidente della Fed Jerome Powell.