21.06.2025

Dominanza istituzionale nel mercato Bitcoin: Influenza di BlackRock

Con il suo iShares Bitcoin Trust, BlackRock controlla attualmente circa 665.638 Bitcoin, che rappresentano oltre il 3% dell’offerta totale di Bitcoin. Ciò posiziona il gestore patrimoniale come il principale attore istituzionale nel mercato Bitcoin, con partecipazioni del valore di diversi miliardi di dollari. Questi numeri evidenziano la crescente dominanza degli investitori istituzionali nel settore delle criptovalute.

Movimento verso la centralizzazione

Il controllo di BlackRock su oltre 650.000 Bitcoin fa parte di una tendenza più ampia. Non solo altre grandi istituzioni, ma anche governi detengono quantità significative di Bitcoin. In totale, gli stati nel mondo possiedono circa 529.705 Bitcoin, con gli Stati Uniti che ne detengono circa 207.189 e la Cina circa 194.000 Bitcoin. Gli ETF, incluso l’iShares Bitcoin Trust di BlackRock, gestiscono complessivamente circa 1,39 milioni di Bitcoin.

Impatto sul mercato Bitcoin

La concentrazione delle partecipazioni in Bitcoin nelle mani di grandi istituzioni finanziarie porta a un significativo spostamento nel mercato. Originariamente concepito come una valuta decentralizzata peer-to-peer, Bitcoin è sempre più dominato da attori finanziari consolidati. Ciò ha ampie ripercussioni sulla dinamica del mercato e sul concetto di libertà finanziaria all’interno della comunità delle criptovalute.

In sintesi, si può affermare:

  • BlackRock detiene oltre 665.000 Bitcoin, che rappresentano oltre il 3% dell’offerta totale.
  • Gli investitori istituzionali e gli ETF controllano ormai una grande parte delle partecipazioni totali in Bitcoin.
  • Questa evoluzione segna una nuova fase della dominanza istituzionale nel mercato crypto con potenziali ripercussioni profonde sulla decentralizzazione e sulla struttura del mercato.

Questi fatti sottolineano l’importanza crescente di grandi investitori come BlackRock nel mercato globale delle criptovalute e mostrano una chiara tendenza alla centralizzazione, nonostante la visione originale di Bitcoin come oro digitale decentralizzato.