A giugno 2025, oro e argento si sono comportati in modo robusto nonostante una debole chiusura settimanale. Entrambi i metalli preziosi sono riusciti a mantenere i loro guadagni mensili e hanno dimostrato resilienza di fronte a fluttuazioni a breve termine.
Oro: Stabilità nonostante lievi cali
Il prezzo dell’oro ha ampliato la sua performance e ha registrato un aumento mensile di circa l’1,44% fino al 2,3%, a seconda della fonte. Il 20 giugno, il prezzo dell’oro si attestava intorno ai 3.367 USD per oncia troy, corrispondente a un leggero calo dello 0,05% rispetto al giorno precedente. Su base annuale, la performance è tradizionalmente forte, con un aumento di oltre il 25% dall’inizio dell’anno.
Argento: Forte domanda e opportunità d’investimento
L’argento è aumentato di circa il 9,1% durante il mese. Con un prezzo di circa 37 USD per oncia troy il 20 giugno, continua la sua corsa. Questo sviluppo positivo è sostenuto da fattori fondamentali: soprattutto la crescente domanda industriale, sostenuta da tecnologie verdi come i pannelli solari e i veicoli elettrici, sta promuovendo il mercato dell’argento. Inoltre, il dollaro USA più debole ha un effetto positivo, poiché rende l’argento più conveniente per gli acquirenti internazionali.
In sintesi, entrambi i metalli preziosi continuano a beneficiare di una solida base di domanda e rimangono in un trend positivo. Mentre l’oro registra guadagni moderati, l’argento mostra una dinamica decisamente più forte con prospettive di ulteriori aumenti di prezzo nei prossimi mesi.
Il sentiment di mercato per i metalli preziosi rimane sano alla luce di questi sviluppi, nonostante i ritratti a breve termine del fine settimana.