La Federal Reserve (Fed) ha deciso il 18 giugno 2025 di mantenere il tasso d’interesse invariato nell’intervallo tra il 4,25 % e il 4,50 %. Questa decisione era attesa da quasi tutti gli operatori di mercato e rappresenta la quarta pausa sui tassi di seguito.
Significato della decisione per investitori privati e risparmiatori
Costi del credito
Il tasso d’interesse invariato significa che i costi per i prestiti rimangono a livello attuale. Per i privati, questo significa che i tassi ipotecari, i prestiti al consumo o altri finanziamenti non diventeranno più convenienti. Ciò influisce direttamente sulle decisioni di spesa e investimento.
Sviluppo del mercato
I mercati finanziari hanno reagito moderatamente positivamente: l’S&P 500 è aumentato di circa lo 0,6 %, il Dow Jones dello 0,4 % e il Nasdaq di circa lo 0,8 %. Tuttavia, la Fed ha continuato a sottolineare un’inflazione non sufficientemente diminuita (inflazione core PCE intorno al 2,7 %) come motivo contro i tagli ai tassi in questo momento.
Strategie d’investimento nell’area di lingua tedesca
Poiché molti investitori tedeschi e austriaci diversificano anche a livello internazionale o osservano e investono nei mercati americani (ad es. tramite ETF), la decisione della Fed influisce indirettamente anche sulle loro strategie:
- Investimenti a reddito fisso: Resta attraente rispetto agli investimenti più rischiosi finché non si verifica un abbassamento dei tassi.
- Mercati azionari: La leggera ripresa dopo l’annuncio mostra opportunità per investimenti azionari nonostante un atteggiamento cauto.
- Rischi valutari: Un tasso d’interesse statunitense stabile può stabilizzare o rafforzare il dollaro rispetto all’euro; ci'è importanza per gli investitori con investimenti in USD.
Prospettive
La Fed ha segnalato nella sua previsione (“Dot Plot”) che nel 2025 sono possibili ancora due riduzioni dei tassi – presumibilmente a luglio o settembre – se la situazione inflazionistica continua a migliorare. Tuttavia, Jerome Powell rimane dipendente dai dati e mette in guardia su effetti “temporanei” dovuti alla politica tariffaria.
Inoltre, c’è pressione politica dall’ex presidente Trump, che chiede un forte abbassamento del tasso d’interesse; tuttavia, questo è finora ignorato dalla Fed.
In sintesi: La decisione della Fed di mantenere il tasso d’interesse mantiene stabili i costi del credito e favorisce un’atmosfera di mercato cauta con un moderato potenziale di crescita nei mercati azionari. Per gli investitori privati e i risparmiatori nell’area di lingua tedesca, questo significa soprattutto costi di finanziamento stabili e un ambiente con moderate opportunità di rendimento insieme a un rischio inflazionistico.