21.06.2025

Il fondo pensione canadese La Caisse investe 400 miliardi nelle tecnologie verdi

Un piano ambizioso per un futuro più verde

Il principale fondo pensione canadese, La Caisse de dépôt et placement du Québec, ha annunciato che investirà un totale di 400 miliardi di dollari in tecnologie verdi e misure per la protezione del clima entro il 2030. Questa decisione fa parte di una strategia climatica complessiva che si basa sui successi ottenuti nella riduzione del 50% dell’impronta di carbonio.

Focus sugli investimenti a basse emissioni di carbonio

Le investimenti di La Caisse si concentrano su quattro aree principali: beni a basse emissioni di carbonio, soluzioni basate sulla natura, resilienza ai rischi climatici e promozione di tecnologie all’avanguardia. L’obiettivo è ridurre le emissioni e trasformare sostenibilmente l’economia reale. Il fondo punta a raggiungere un portafoglio a emissioni nette zero entro il 2050.

Perché la sostenibilità è al centro

Nonostante le sfide politiche e l’opposizione agli investimenti sostenibili in Canada, La Caisse continua a perseguire questa strategia. Il CEO Charles Emond sottolinea che gli investimenti sostenibili non sono una moda, ma un dovere fiduciario per mitigare i rischi e aumentare il valore per gli investitori.

La decisione è anche motivata da ragioni finanziarie: si prevede che questi investimenti genereranno rendimenti interessanti nel lungo periodo e quindi sono di interesse anche per gli investitori privati.

Supporto a progetti innovativi

Con questi investimenti, La Caisse sostiene progetti come Carbon Upcycling Technologies, che contribuisce alla decarbonizzazione dei processi industriali con tecnologie innovative per la produzione di cemento a basse emissioni di carbonio.

Questa iniziativa posiziona il fondo pensione canadese come un pioniere negli investimenti di grande dimensione focalizzati sul clima, con un chiaro obiettivo di rendimento finanziario e impatto ecologico.