I fondi e le azioni di dividendo offrono agli investitori fonti di reddito affidabili, soprattutto in tempi di crisi. I fondi negoziati in borsa (ETF) con un focus sui dividendi consentono una vasta diversificazione in aziende ad alto dividendo e sono particolarmente attraenti per gli investitori privati.
I migliori ETF e fondi per dividendi
Un esempio eccezionale di fondo per dividendi che investe a livello globale è il DWS Invest Top Dividend LC, che investe in tutto il mondo in azioni con distribuzioni di dividendi attraenti, offrendo così rendimenti continui.
Tra i migliori ETF per dividendi ci sono quelli che investono pesantemente in grandi banche europee come Unicredit, BNP Paribas, Deutsche Bank e Intesa Sanpaolo. Queste banche sono tra le principali azioni a dividendo nell’area della zona euro.
Le migliori azioni tedesche per dividendi a maggio 2025
Per gli investitori che desiderano investire in singole azioni, Morningstar ha identificato le dieci migliori azioni tedesche, che si contraddistinguono per distribuzioni di dividendi solide e bilanci sani:
- United Internet (UTDI)
- Commerzbank (CBK)
- Lufthansa Group (LHA)
- Talanx (TLX)
- Fresenius Medical Care (FME)
- Hugo Boss (BOSS)
- Jungheinrich (JUN3)
- Daimler Truck (DTG)
- Dürr AG (DUE)
- Continental (CON)
Ulteriori titoli di dividendo da tenere d’occhio in Germania
Un’ulteriore analisi identifica le seguenti azioni tedesche come attraenti rispetto al loro rendimento da dividendo per il 2025:
- freenet: 7,36 % di rendimento atteso
- Mercedes-Benz: 6,18 %
- Deutsche Pfandbriefbank: 4,92 %
- ProCredit Holding: 5,40 %
- Volkswagen Vz.: 6,64 %
Questa selezione si basa sul „stock3 Score“, che valuta la qualità e la sostenibilità della distribuzione di dividendi.
Conclusione: Fondi per dividendi come il DWS Invest Top Dividend e ETF selezionati consentono diversificazione con elevate distribuzioni. Le azioni Blue-Chip tedesche offrono inoltre rendimenti solidi e sono particolarmente richieste in tempi di incertezza grazie ai loro flussi di cassa stabili. Per gli investitori, la combinazione di ETF/Fondi a basso costo e selezione mirata di azioni rappresenta un’opportunità attraente per la protezione contro la crisi e la creazione di patrimonio.
(Queste informazioni si basano su dati di giugno 2025.)