27.06.2025

Porsche SE colloca prestiti obbligazionari per ottimizzare la struttura del capitale

Porsche SE rafforza la struttura del capitale con un nuovo prestito obbligazionario

La holding automobilistica Porsche S.E. (Porsche SE) ha collocato con successo un prestito obbligazionario per un importo di 1,5 miliardi di euro. Questa misura strategica mira a ottimizzare la struttura del capitale dell’azienda e a garantire in modo sostenibile la sua stabilità finanziaria.

Condizioni attraenti e alta domanda

Il prestito obbligazionario è stato emesso con scadenze di tre, cinque e sette anni. Sono state particolarmente richieste le tranche a lungo termine con scadenze di almeno cinque anni, che hanno rappresentato 1,3 miliardi dell’importo totale. I tassi di interesse sono stati fissati al limite inferiore della gamma di commercializzazione, il che indica condizioni vantaggiose per Porsche.

Successo nonostante le difficili condizioni di mercato

Nonostante le attuali sfide geopolitiche ed economiche, Porsche SE ha riportato una forte domanda e una base di investitori stabile. L’importo target del prestito è stato superato, con importanti banche come BNP Paribas, Deutsche Bank, LBBW e UniCredit che hanno partecipato al collocamento.

Una risposta strategica alle sfide finanziarie

L’emissione del prestito obbligazionario avviene nel contesto di una perdita miliardaria registrata nel primo trimestre del 2025. Porsche SE persegue con questa misura di capitale l’obiettivo di rafforzare la propria base finanziaria e promuovere la crescita e l’innovazione a lungo termine.

In sintesi, il prestito obbligazionario di oltre 1,5 miliardi di euro rappresenta un passo significativo per aumentare la resilienza finanziaria di Porsche SE e creare opportunità di investimento in un contesto difficile.