Situazione attuale del mercato e sviluppo
I mercati azionari mostrano nel 2025 una performance sorprendentemente forte, nonostante i conflitti prolungati in Medio Oriente. Queste tensioni geopolitiche finora non hanno causato alcuna debolezza tangibile nello sviluppo dei corsi, mantenendo i mercati stabili e contribuendo anche a un potenziale clima di record.
- Il mercato azionario statunitense viene attualmente scambiato con uno sconto di soli circa il 3% sul valore equo, che storicamente rappresenta una posizione di valutazione neutrale. Nonostante i rischi, il mercato è attualmente valutato come tranquillo, con un’aspettativa di maggiore volatilità nei prossimi trimestri.
- Mentre i mercati statunitensi mostrano perdite dal punto di vista degli investitori europei a causa del dollaro debole (S&P 500 e NASDAQ rispettivamente circa il 7% in meno), le azioni non statunitensi si stanno comportando molto bene. Ad esempio, le azioni greche hanno registrato oltre il 40%, quelle spagnole aumenti del 24%, così come altri mercati del sud Europa come il Portogallo e l’Italia hanno ottenuto incrementi a doppia cifra.
- La stabilità dei mercati nonostante le incertezze globali come i conflitti commerciali o le contese militari si manifesta anche nei primi progressi nei negoziati doganali tra Regno Unito, Cina e India, che contribuiscono a tranquillizzare. Tuttavia, rimangono previste fasi di volatilità fino a quando le nuove strutture commerciali non saranno più chiare.
Conclusione
I mercati azionari finora reagiscono poco ai conflitti in Medio Oriente e rimangono sorprendentemente robusti. Questa resilienza sostiene la fiducia degli investitori e potrebbe, in combinazione con altri fattori positivi, portare a massimi storici. Tuttavia, alla luce dei rischi globali, è necessario rimanere cauti, poiché un aumento della volatilità non può essere escluso.