29.06.2025

Azioni solide con dividendi al centro dell’attenzione per il 2025: Presentazione dei top favoriti

In tempi geopoliticamente incerti del secondo semestre 2025, le azioni solide con dividendi sono particolarmente ricercate. Offrono rendimenti stabili e una certa sicurezza, il che le rende attraenti per gli investitori. Gli analisti hanno identificato cinque favoriti per i dividendi, che si distinguono non solo per i loro rendimenti interessanti, ma anche per un potenziale di crescita a doppia cifra.

Selezione delle azioni top con dividendi

Per essere considerate favoriti, le azioni dovevano avere un rendimento minimo da dividendi dell’1,5%, essere valutate da almeno dieci analisti e ricevere una raccomandazione di acquisto superiore al 51%. Questi favoriti provengono dall’ETF ProShares S&P 500 Dividend Aristocrats e offrono non solo distribuzioni stabili, ma anche potenziali di crescita.

Esempio: AbbVie

Un esempio emblematico tra le azioni è AbbVie, che si distingue con un rendimento da dividendi di circa il 3,5% e un potenziale obiettivo di prezzo di circa il 15%. Nonostante alcuni contraccolpi negli studi clinici, AbbVie dimostra forza con nuovi successi nei farmaci, come Qulipta per l’emicrania.

Alternative redditizie: Bucher Industries

Un’altra interessante opportunità è offerta dalla svizzera Bucher Industries. Essa si distingue per la sua posizione di mercato stabile, elevata redditività e capacità innovativa nella meccanica e nell’intelligenza artificiale (IA). Bucher Industries promette dividendi in crescita a lungo termine, anche alla luce delle incertezze economiche.

Riepilogo dei cinque favoriti per i dividendi:

  • Affidabili guadagni ricorrenti, anche in mercati volatili
  • Potenziale di crescita attraente
  • Rispetto di severe valutazioni da parte degli analisti e criteri di rendimento
  • Esempi: AbbVie (farmaceutico), Bucher Industries (meccanica/tecnologia)

Queste azioni sono particolarmente adatte per gli investitori che pongono valore su entrate stabili e desiderano sfruttare le opportunità di guadagni in conto capitale – soprattutto alla luce delle attuali tensioni geopolitiche.