Sviluppi di mercato attuali
I mercati azionari europei mostrano martedì una positiva atmosfera, sostenuta da diversi fattori. Ecco alcuni dei principali sviluppi:
- Sviluppo del DAX: Il DAX è aumentato lunedì dell’1,2% e ha registrato 24.073,67 punti. Ciò indica uno sviluppo di mercato positivamente sostenuto, interessante per investitori privati e piccoli risparmiatori. Martedì è previsto un ulteriore sviluppo positivo, con il DAX in aumento dello 0,6%.
- Estensione della scadenza doganale: L’estensione dell’ultimatum nella disputa commerciale tra gli Stati Uniti e altri paesi fino al 1 agosto ha portato a una certa distensione. Ciò potrebbe stabilizzare ulteriormente i mercati e incoraggiare gli investitori, poiché i negoziati tra l’UE e gli Stati Uniti sono valutati in modo positivo.
- Sviluppo dei tassi di cambio: L’euro si è rafforzato del 14% rispetto al dollaro USA dall’inizio dell’anno. Questo sviluppo potrebbe rafforzare gli esportatori europei e aumentare l’attrattiva delle azioni europee per gli investitori internazionali.
Sviluppi settoriali
- Valori immobiliari: Questi hanno mostrato segni di debolezza a causa dell’aumento dei rendimenti nel mercato obbligazionario, che appesantisce i valori sensibili ai tassi di interesse. Anche il mercato tedesco degli immobili commerciali mostra segni di rallentamento.
- Beni di consumo: Aziende come Pernod Ricard sono state richieste, il che indica una domanda positiva per i beni di consumo.
Prospettive
I mercati europei attendono ulteriori sviluppi nella disputa doganale e i risultati dei negoziati tra l’UE e gli Stati Uniti. Una soluzione negoziale potrebbe stabilizzare ulteriormente i mercati e migliorare lo spirito di investimento. Il calendario dei dati è relativamente vuoto, il che significa che i mercati potrebbero reagire fortemente alle notizie politiche ed economiche.
In generale, l’atmosfera nei mercati azionari europei rimane positiva, supportata dall’estensione della scadenza doganale e dalla speranza di una soluzione negoziale nella disputa commerciale.