MP Materials ha registrato un aumento del prezzo di circa il 50 % grazie a un importante accordo con il Ministero della Difesa degli Stati Uniti (DoD), che ha catapultato l’azione al livello più alto dal 2022. Questo accordo è una pietra miliare per l’azienda e il mercato delle terre rare negli Stati Uniti.
Dettagli essenziali dell’accordo
- Il Ministero della Difesa degli Stati Uniti diventerà il maggior azionista di MP Materials acquisendo azioni privilegiate per un valore di 400 milioni di dollari a un prezzo di 1.000 dollari per azione, con un dividendo del 7 % PIK (Payment-in-Kind). C’è l’opzione di emettere ulteriori azioni privilegiate per un valore di fino a 350 milioni di dollari.
- Inoltre, MP Materials riceverà una linea di credito garantita di almeno un miliardo di dollari, fornita da JPMorgan e Goldman Sachs. Di questi, 650 milioni sono destinati a un nuovo impianto di produzione (“10X Facility”).
- Un contratto di acquisto a lungo termine di dieci anni garantisce all’azienda delle vendite garantite per magneti permanenti Neodimio-Iron-Boron (NdFeB) a un prezzo minimo, che è il doppio del prezzo di mercato attuale in Cina (circa 110 dollari/chilogrammo).
Significato dell’accordo
MP Materials è attualmente l’unico produttore integrato di terre rare negli Stati Uniti. Il contratto mira a ridurre significativamente la dipendenza dal monopolio cinese delle terre rare – la Cina controlla circa il 90 % della produzione lavorata mondiale.
L’investimento rafforza la catena di approvvigionamento nazionale per materie prime critiche come le terre rare, essenziali per applicazioni militari, veicoli elettrici e energie rinnovabili come le turbine eoliche.
Per gli investitori, questo affare rappresenta non solo un immediato aumento del prezzo grazie alla fiducia del Pentagono come azionista di maggioranza e partner strategico, ma anche un potenziale di crescita a lungo termine attraverso mercati di vendita garantiti e stabilità finanziaria. MP Materials si posiziona quindi come un attore chiave in un mercato delle materie prime sempre più significativo dal punto di vista geopolitico a livello globale.