12.07.2025

Storia di successo del portafoglio 2030: 300% di profitto e nuove opportunità

Da quando è stato avviato nel settembre 2015, il portafoglio 2030 ha realizzato un impressionante guadagno del 300 percento. Questa performance è particolarmente rilevante e notevole per gli investitori nel mercato di lingua tedesca.

Pilastri del successo

Negli ultimi mesi, il successo si è basato in misura significativa su azioni locali come Secunet, Bilfinger, Palfinger e U-Blox. Queste aziende hanno contribuito in modo sostanziale alla crescita del portafoglio grazie alle loro forti performance.

Nuova configurazione per il futuro

Per continuare la storia di successo, sono state aggiunte due nuove azioni al portafoglio. Una di queste azioni è destinata al portafoglio 2030, l’altra integra il portafoglio TFA. Particolarmente interessante è il consiglio segreto nel settore delle tecnologie speciali nei sensori, che beneficia della crescente domanda di sensori. Questa domanda è alimentata dalla crescita delle auto elettriche e della guida autonoma. I veicoli elettrici richiedono già oggi il doppio dei sensori rispetto alle automobili convenzionali. Inoltre, l’azienda prevede di quintuplicare la propria superficie produttiva per far fronte a questa crescita.

Questa orientamento strategico verso le tendenze future come la mobilità elettrica e la digitalizzazione nel settore automobilistico sottolinea il successo e la lungimiranza che contraddistinguono il portafoglio 2030.

In totale, si ha il seguente bilancio:

Aspetto Dettagli
Periodo Da settembre 2015
Profitto Ca. 300 % guadagno totale
Titoli di successo Secunet, Bilfinger, Palfinger, U-Blox
Nuove azioni Due nuovi titoli – uno di essi specialista in tecnologie dei sensori con focus sulle auto elettriche
Focus futuro Espansione produzione a causa del boom delle auto elettriche e della guida autonoma

Questo traguardo sottolinea l’importanza del portafoglio 2030 per gli investitori privati e per i piccoli investitori con un orizzonte di investimento a lungo termine.