Le sfide di Apple nell’area dell’Intelligenza Artificiale nel 2025
Apple si trova di fronte a sfide significative nel 2025, in particolare nel campo dell’Intelligenza Artificiale (IA). Nonostante un trend positivo a lungo termine iniziato nel 2005, le azioni hanno perso notevolmente valore nella prima metà dell’anno e sono in un trend ribassista dal marzo 2025. Il prezzo attuale è di circa 178-190 USD, il che potrebbe rappresentare un’opportunità interessante per gli investitori.
Ritardi nelle funzionalità di IA
La debolezza delle azioni Apple è principalmente attribuita ai ritardi nelle funzionalità di IA. Nel marzo 2025, Apple ha rinviato indefinitamente il lancio di diverse funzionalità Siri basate su IA, portando a un calo del prezzo delle azioni di quasi il 5%. Anche la Worldwide Developer Conference (WWDC) di giugno ha deluso, con l’assenza di nuovi aggiornamenti sull’IA, accrescendo l’impressione che Apple sia in ritardo rispetto ai concorrenti come Microsoft o Alphabet in termini di IA.
Critiche per la mancanza di una strategia di IA
Gli analisti criticano la mancanza di una chiara strategia di IA da parte di Apple e alcuni chiedono addirittura un nuovo CEO per promuovere l’innovazione. Le azioni sono tra le più deboli tra i cosiddetti “Magnificent Seven”, avendo perso circa il 16% del loro valore dall’inizio dell’anno.
Stabilità finanziaria nonostante le difficoltà
Tuttavia, Apple mostra una robustezza finanziaria: nell’ultimo trimestre è stato registrato un utile per azione di 1,65 USD (anno precedente: 1,53 USD), con un fatturato salito a oltre 95 miliardi di USD. Per l’anno intero si prevede un utile per azione di circa 7,17 USD.
In sintesi, il trend positivo a lungo termine rimane intatto nonostante le debolezze a breve termine e le incertezze attorno alle iniziative di IA di Apple. Il prezzo attuale di circa 190 USD offre quindi per gli investitori una potenziale opportunità di ingresso, a condizione che scommettano su una futura ripresa attraverso nuove innovazioni e riorientamenti strategici in Apple.