Bitcoin Rally: Un riepilogo
Bitcoin sta attualmente vivendo una straordinaria rally con un aumento del prezzo di oltre 20% in una sola settimana. L’11 luglio 2025, il prezzo di Bitcoin ha raggiunto un nuovo massimo storico di circa 118.667 dollari USA, che rappresenta un forte aumento rispetto al prezzo all’inizio di luglio.
Fattori dietro la rally
- Afflussi istituzionali e crescente fiducia degli investitori stanno alimentarando la domanda.
- La disponibilità decrescente di Bitcoin sugli scambi sta causando scarsità di offerta.
- Segnali politici positivi dagli Stati Uniti, tra cui la discussione di una riserva nazionale di Bitcoin, rafforzano la fiducia.
- Sviluppi macroeconomici come un dollaro USA più debole e aspettative di tassi in calo aumentano l’attrattiva di Bitcoin come protezione contro l’inflazione.
Analisi tecnica e previsioni
Dal punto di vista tecnico, Bitcoin sta attualmente formando un pattern grafico rialzista (“Cup and Handle”), che tradizionalmente indica un imminente forte movimento rialzista. Un noto analista prevede quindi addirittura un possibile aumento fino a 160.000 dollari USA entro la fine del 2025.
La capitalizzazione di mercato è aumentata a seguito della rally fino a circa 2,35 trilioni di dollari USA, accompagnata da un volume di scambi molto elevato (oltre 80 miliardi di dollari USA in 24 ore), il che sottolinea l’elevata attività di mercato.
Prospettive a lungo termine
Le previsioni a lungo termine vedono ulteriore potenziale di crescita: gli esperti si aspettano per il 2025 un aumento dei prezzi complessivo fino a circa 45-50%, con possibili massimi sopra i 150.000 dollari USA ancora quest’anno e persino quasi un milione di dollari per Bitcoin entro l’anno 2030.
In sintesi, l’attuale rally di Bitcoin attira sia investitori istituzionali che privati ed è sostenuto da fattori fondamentali e tecnici, rendendolo particolarmente notevole.