Sviluppo e crescita del mercato
Il settore gaming è in pieno boom e offre opportunità attraenti sia per i giocatori che per gli investitori. Durante la pandemia di COVID-19, l’industria ha raggiunto un fatturato record di oltre 180 miliardi di dollari nel 2022. Le previsioni indicano che il mercato crescerà fino a circa 250 miliardi di dollari entro il 2028. Dal gennaio 2018, l’indice STOXX Global Video Gaming ha superato il S&P 500 di quasi 70 punti percentuali. Si prevede che i giochi mobili raggiungeranno un fatturato di oltre 126 miliardi di dollari entro il 2025.
Fattori di successo
Innovazioni tecnologiche come l’intelligenza artificiale (IA), la realtà virtuale (VR) e il cloud gaming sono motori centrali di crescita. In particolare, gli e-sport stanno guadagnando importanza, e produttori di hardware come Nvidia beneficiano della crescente domanda di hardware potente per applicazioni di IA.
Attori principali
Azienda | Ruolo/Settore | Caratteristiche/Ottiche |
---|---|---|
Nintendo | Console/Giochi | Successore di Switch, forti IP |
Tencent | Publisher/Piattaforma | Leader nei giochi mobili e negli e-sport |
Roblox | Piattaforma | Piattaforma del metaverso |
Netease | Publisher | Grande presenza in Cina e a livello internazionale |
Nvidia | Hardware | GPU per gaming e IA |
Opportunità per gli investitori
Gli analisti vedono interessanti opportunità di guadagno nelle azioni dei principali fornitori. Lo sviluppo di un mercato di successo grazie a nuove generazioni di console e innovazioni tecnologiche offre possibilità di diversificazione attraverso investimenti in azioni di software/publisher e aziende hardware.
“In questo mercato in rapida crescita, nuove tecnologie giocano un ruolo decisivo.”
— Centro di ricchezza Svizzera
Conclusione
Gli analisti prevedono prospettive positive per i principali attori dell’industria del gaming. Un investimento offre molteplici opportunità di partecipare alla crescita del settore, sia attraverso singole azioni che ETF specializzati.