Il prezzo dell’argento raggiunge nuove vette
Il prezzo dell’argento è attualmente a un livello record e mostra una performance nettamente superiore a quella dell’oro. Con un incremento settimanale di circa il 4,1%, il prezzo dell’argento si attesta attorno ai 38,41 dollari statunitensi per oncia, mentre l’oro è aumentato solo moderatamente dello 0,62% a circa 3358 dollari.
Rottura tecnica grafica come segnale rialzista
Questo sviluppo è caratterizzato principalmente da una rottura tecnica grafica al di sopra della importante soglia dei 36 dollari, considerata un segnale rialzista che libera nuovo potenziale di rialzo. L’argento ha così raggiunto il livello più alto dal settembre 2011 e ha potuto aumentare di circa il 35% dall’inizio dell’anno – un aumento di circa 10 dollari per oncia.
Fattori per la crescente domanda
- Domanda industriale: L’argento non viene utilizzato solo come deposito di valore, ma gioca un ruolo centrale nelle tecnologie del futuro come la fotovoltaica e l’elettronica. La domanda industriale ha raggiunto livelli record nell’anno precedente.
- Deficit di offerta: Esiste un deficit strutturale di offerta nel mercato dell’argento, con una marcata scarsità soprattutto nel mercato spot di Londra. Questo porta a un aumento dei prezzi e a commissioni di prestito più elevate per l’argento fisico (le tariffe di leasing attualmente si attestano intorno al 4,5%, decisamente sopra il livello abituale vicino allo zero).
- Interesse istituzionale: Oltre agli investitori privati, anche gli investitori istituzionali stanno aumentando gli investimenti nel metallo prezioso, intensificando ulteriormente la dinamica.
Per gli investitori privati e i piccoli risparmiatori, questa evoluzione di mercato è particolarmente rilevante: la rottura tecnica grafica segnala una possibile continuazione del trend rialzista nel prezzo dell’argento. La combinazione tra utilizzo industriale e scarsità rende questo metallo prezioso un’alternativa di investimento attraente rispetto all’oro o ad altri asset.
In sintesi, l’attuale aumento di prezzo dell’argento riflette sia fattori fondamentali come l’aumento della domanda industriale e le sofferenze di offerta, sia segnali tecnici di un mercato rialzista – uno scenario che ha spinto molti investitori a puntare su questo metallo prezioso.