12.07.2025

Domanda record per l’argento: una forte prospettiva di mercato grazie alla decarbonizzazione e alla mobilità elettrica

La domanda di argento raggiunge nuove vette, trainata da misure globali di decarbonizzazione, mobilità elettrica e innovazioni tecnologiche. Gli esperti di Metals Focus prevedono per il 2024 una domanda storica di argento di 1,21 miliardi di once, il secondo livello più alto nella storia di questa raccolta dati.

Forze trainanti dietro la domanda

Questa crescente domanda proviene in particolare da settori come la fotovoltaico solare, l’hardware di intelligenza artificiale e i veicoli elettrici. La tendenza ambientale e i progressi tecnologici sostengono congiuntamente la necessità di questo metallo prezioso, il che viene interpretato dagli investitori come un segnale positivo.

Offerta e bilancio di mercato

Contrariamente alla crescente domanda, l’offerta mineraria di argento rimane limitata. Questa scarsità di offerta aggrava ulteriormente il deficit di mercato e esercita pressione sui prezzi. Per gli investitori, questo rappresenta un segnale d’acquisto attraente.

Un esempio eccezionale è Silver Tiger Metals Inc. (WKN: A2P4YL), un’azienda che beneficia direttamente dei cambiamenti strutturali nel mercato dell’argento. Grazie alla sua posizione strategica, è considerata un’opzione promettente per i portafogli d’investimento che desiderano trarre vantaggio dal rialzo dell’argento.

Elettrificazione in Europa come catalizzatore

Inoltre, la domanda di argento è ulteriormente aumentata dalla prevista elettrificazione obbligatoria in Europa. Con l’introduzione di una quota di auto elettriche del 75% per le flotte aziendali a partire dal 2027, la domanda continua a crescere. Ogni motore elettrico e ogni pannello solare contiene argento come elemento chiave.

In sintesi, si può affermare che la domanda di argento sta raggiungendo nuovi record grazie alla decarbonizzazione e all’elettrificazione nell’UE, mentre l’offerta non riesce a tenere il passo. Questo mette in evidenza aziende come Silver Tiger Metals Inc. e rende le azioni argentee un investimento interessante per il 2025 e oltre.