12.07.2025

US-Dazi all’importazione: Nuove sfide per l’UE

Introduzione di dazi all’importazione del 30 percento

Il presidente statunitense Donald Trump ha annunciato che, a partire dal 1° agosto 2025, verrà introdotto un dazio del 30% su beni provenienti dall’Unione Europea. Questa misura riguarderà anche le importazioni dal Messico, a cui si applicherà lo stesso tasso doganale.

Espansione dei dazi su altri paesi

Il aumento dei dazi fa parte di una strategia più ampia, che prevede nuove tasse sulle importazioni da altri paesi come Brasile, Giappone, Canada e Corea del Sud. Inoltre, le importazioni di rame negli Stati Uniti saranno soggette a un dazio ancora più elevato del 50%.

Impatto sul commercio transatlantico

Questa decisione potrebbe avere conseguenze significative sul commercio e sull’economia, specialmente per le aziende di lingua tedesca, che dipendono fortemente dalle esportazioni verso gli Stati Uniti. La presidente della Commissione UE, Ursula von der Leyen, ha avvertito di potenziali gravi interruzioni delle catene di approvvigionamento transatlantiche e possibili svantaggi per aziende, consumatori e pazienti su entrambe le sponde dell’Atlantico. L’UE sta cercando di raggiungere un accordo entro il 1° agosto e sta considerando misure di ritorsione proporzionate.

Posizioni diverse all’interno dell’UE

All’interno dell’UE ci sono opinioni contrastanti: la Germania spinge per un accordo rapido per proteggere la propria industria, mentre altri paesi come la Francia avvertono contro l’accettare un accordo unilaterale in base alle condizioni statunitensi. Il cancelliere Merz ha sottolineato che si vuole concentrare su pochi punti salienti nei negoziati, con i dettagli da chiarire in seguito.

Potenziali incertezze economiche

Il passo di Trump potrebbe aumentare la pressione sull’UE e portare a notevoli aumenti dei prezzi di mercato e incertezze economiche, in particolare in settori fortemente orientati all’export come l’industria automobilistica o l’ingegneria meccanica nell’area di lingua tedesca.