13.07.2025

Thyssenkrupp Steel: Risanamento con compatibilità sociale entro il 2030

Thyssenkrupp Steel, il principale produttore di acciaio in Germania, ha annunciato un importante piano di risanamento che sarà attuato in collaborazione con il sindacato IG Metall entro il 2030. Questo piano prevede una riduzione del personale di 11.000 unità a circa 16.000 posti di lavoro, ed è notevole perché esclude licenziamenti per motivi economici fino al 2030.

Impatto sui dipendenti

I lavoratori devono prepararsi a significative riduzioni di reddito, poiché l’orario di lavoro medio settimanale verrà ridotto a 32,5 ore e alcuni pagamenti straordinari verranno eliminati. Sono particolarmente colpiti il pagamento delle ferie e i bonus di anniversario.

  • Riduzioni di reddito: Riduzioni salariali medie di circa l’otto percento.
  • Eliminazione di pagamenti straordinari: Completamente assente il pagamento delle ferie e ridotti i bonus natalizi.
  • Flessibilità per la pensione: Supporto per i lavoratori più anziani per facilitare la transizione verso il pensionamento.

Impatto sul mercato del lavoro e sull’economia

La prevista chiusura dello stabilimento di Bochum influenzerà drasticamente il mercato del lavoro locale. Allo stesso tempo, sono previsti investimenti in stabilimenti produttivi centrali per mantenere a lungo termine la competitività di Thyssenkrupp Steel. Questa strategia mira a affrontare le sfide economiche come i prezzi elevati dell’energia e la concorrenza globale.

Interesse per gli investitori

Per gli investitori, il processo di risanamento potrebbe essere di interesse poiché dovrebbe rafforzare la competitività a lungo termine di Thyssenkrupp Steel. Sebbene ci siano rischi derivanti dalla riduzione dei posti di lavoro, ristrutturazioni di successo potrebbero influenzare positivamente i prezzi delle azioni.