Il prezzo del platino è attualmente in un chiaro trend di crescita, alimentato da diversi fattori. Nell’ultima settimana, il future sul platino alla NYMEX è aumentato di circa 4%, riflettendo una forte domanda e una persistente carenza dell’offerta.
I principali motori del trend di crescita del platino
Carenti di offerta
Secondo il World Platinum Investment Council (WPIC), il mercato del platino è in deficit dal 2023. Per il 2024 si prevede un deficit di circa 992.000 once, e anche per il 2025 si stima un deficit simile di circa 966.000 once. Questa carenza di offerta porta a una scarsità sul mercato, che spinge il prezzo verso l’alto.
Aumento della domanda
La domanda sta aumentando soprattutto grazie alla ripresa dell’industria automobilistica e a investimenti più consistenti dalla Cina. Inoltre, l’interesse per i porti sicuri in un contesto di tensioni commerciali globali stimola ulteriormente l’acquisto di platino come metallo prezioso.
Dazi commerciali
L’annuncio di alti dazi statunitensi sulle importazioni dalla Canada (35%) e di ulteriori dazi su altri partner commerciali aumenta le incertezze nel commercio mondiale e rafforza l’attrattiva di materie prime come il platino come copertura dai rischi economici.
Posizione di mercato e andamento dei prezzi
Dall’inizio dell’anno, il platino ha mostrato una performance impressionante, con un aumento del prezzo di oltre il 50%. Il rapporto oro-platino si è spostato notevolmente a favore del platino, segnalando un ulteriore interesse da parte degli investitori.
In sintesi, la combinazione di un deficit strutturale dell’offerta, un aumento della domanda industriale, soprattutto dal settore automobilistico, e dazi commerciali geopolitici sta guidando significativamente la crescita attuale del prezzo del platino. Questi fattori generano un rally sostenibile del prezzo del metallo con potenziale per ulteriori guadagni nei prossimi tempi.