13.07.2025

Il prezzo dell’argento rompe il livello – Un forte segnale d’acquisto per gli investitori

Il prezzo dell’argento raggiunge il massimo degli ultimi anni

Venerdì 11 luglio 2025, il prezzo dell’argento ha dato un chiaro segnale d’acquisto con una straordinaria rottura sopra la soglia di 37 dollari per oncia. Il prezzo è salito addirittura a circa 38,37 dollari, corrispondente a un aumento giornaliero di circa il 3,65%. Questo passo segna un massimo pluriennale e potrebbe avere effetti significativi sul mercato, stimolando ulteriormente l’interesse degli investitori.

Analisi tecnica: consolidamento e resistenza

L’analisi tecnica mostra che negli ultimi settimane il prezzo dell’argento si è consolidato stabilmente tra circa 35,48 e poco sopra i 37 dollari. L’attraversamento della zona di resistenza intorno ai 37 dollari è considerato un segnale sano per ulteriori guadagni di prezzo. Gli analisti vedono ulteriore potenziale al rialzo fino alla soglia psicologicamente importante di circa 40 dollari, supportato dall’attuale debolezza del dollaro statunitense.

Fattori fondamentali e previsioni di mercato

Secondo le previsioni, per il trimestre in corso ci si aspetta un prezzo medio dell’argento di circa 37,79 dollari per oncia, con una tendenza a ulteriori aumenti nel corso dell’anno fino a circa 40,49 dollari. I principali fattori trainanti della tendenza al rialzo sono la crescente domanda industriale, in particolare nel settore delle tecnologie verdi, nonché le risorse limitate.

In sintesi:

  • Il prezzo dell’argento ha superato la soglia importante di oltre 37 dollari, considerato un forte segnale d’acquisto.
  • Il prezzo attuale è di circa 38 dollari/oncia, vicino a un massimo pluriennale.
  • Gli indicatori tecnici indicano un ulteriore potenziale al rialzo, possibilmente fino a circa 40 dollari.
  • Fattori fondamentali come la domanda industriale e la debolezza del dollaro supportano l’aumento dei prezzi.
  • Gli analisti prevedono ulteriori sviluppi positivi nel mercato dell’argento con opportunità di guadagni sostenibili per gli investitori.

Questo sviluppo rende l’argento attualmente un’opzione d’investimento attraente in un contesto di incertezze economiche e tensioni geopolitiche.