Thorsten Polleit, capo economista e redattore del Boom & Bust Report, sottolinea in interviste e analisi recenti l’importanza duratura dell’oro come “assicurazione sulla vita” per gli investitori – nonostante la straordinaria ascesa del Bitcoin. La sua valutazione è particolarmente rilevante per gli investitori privati e i piccoli investitori in cerca di opzioni di investimento stabili in un contesto di mercato incerto.
Oro come porto sicuro
Polleit sostiene che l’oro continua a giocare un ruolo indispensabile nel portafoglio. Offre protezione contro l’inflazione, i rischi di cambio e le incertezze politiche. Anche se le criptovalute come il Bitcoin vengono sempre più discusse come mezzi alternativi di conservazione del valore, l’oro rimane un porto sicuro affidabile grazie alla sua lunga storia e accettazione globale.
Situazione di mercato attuale
L’attuale incertezza nei mercati finanziari è accentuata dai tassi in fluttuazione (“i tassi sono instabili”) e dai rischi politici (“Trump bluffa”). Polleit sottolinea che l’aumento del debito pubblico – in particolare negli Stati Uniti – mina la fiducia in asset tradizionali come le obbligazioni statali. Se la sostenibilità del debito dovesse essere messa in discussione o se la fiducia nella solvibilità statale dovesse diminuire, questo potrebbe portare a un movimento di fuga verso beni reali come l’oro.
Diversificazione attraverso i metalli preziosi
Polleit consiglia, oltre all’oro, anche l’argento come opzione di diversificazione nel portafoglio. Sottolinea che, sebbene l’argento sia logisticamente più impegnativo (traffico di grandi quantità da immagazzinare) a causa del suo prezzo inferiore, diventa più attraente per gli investitori con l’aumento dei prezzi. Entrambi i metalli offrono liquidità e fungono da assicurazione contro rischi estremi di mercato.
Conclusione: Perché l’oro rimane importante?
- Stabilità storica: L’oro si è dimostrato un mezzo di conservazione del valore nel corso dei secoli.
- Protezione contro l’inflazione: In periodi di alta inflazione mantiene il proprio valore meglio di molti altri investimenti.
- Accettazione globale: È accettato a livello globale e può essere liquidato rapidamente.
- Diversificazione: La combinazione con altri metalli preziosi come l’argento riduce ulteriormente il rischio del portafoglio.
Anche se gli asset digitali come il Bitcoin offrono nuove opportunità, secondo Polleit, l’approccio classico con oro fisico rimane indispensabile per molti investitori – specialmente quando c’è incertezza nei mercati finanziari.