13.07.2025

Abbassamento delle aziende statunitensi: cause e impatti globali

Incertezze crescenti per le aziende statunitensi

Le agenzie di rating stanno abbassando sempre più le valutazioni delle aziende statunitensi, soprattutto a causa dell’aumento dei costi d’interesse e delle entrate in diminuzione. La politica doganale dell’amministrazione Trump ha ulteriormente favorito questa tendenza, portando a una valutazione più critica delle grandi aziende americane ad alto indebitamento.

Esempi di attuali abbassamenti

Un esempio attuale è l’abbassamento di Coronado Global Resources Inc. da parte di Moody’s da Caa1 a Caa2, a causa di un alto rischio di insolvenza entro i prossimi 6-18 mesi. Anche CPI Card Group Inc. ha subito un abbassamento delle sue obbligazioni garantite di prim’ordine da B2 a B3, che riflette sfide come l’alto indebitamento e i rischi di mercato, nonostante un miglioramento della liquidità.

Impatto globale sul mercato europeo

Questi abbassamenti hanno anche effetti sul mercato europeo. L’abbassamento del rating degli Stati Uniti stessi ha portato a una rivalutazione globale dei rischi, influenzando investitori e aziende europei. Il Fondo Monetario Internazionale ha abbassato di conseguenza le sue previsioni di crescita per gli Stati Uniti, il che influisce negativamente sulla crescita economica globale – con effetti tangibili in Europa.

In sintesi, le agenzie di rating stanno valutando con maggiore criticità le aziende statunitensi altamente indebitate alla luce dell’aumento dei costi di finanziamento e delle incertezze economiche, il che non riguarda solo il mercato statunitense, ma ha anche significative ripercussioni sui mercati europei.