Il piano attuale di Donald Trump potrebbe effettivamente portare a un ruolo molto maggiore del Bitcoin nel sistema finanziario globale e potrebbe persino elevarlo a valuta mondiale. Ciò è strettamente legato alla deteriorazione della fiducia nel dollaro statunitense, provocata dal protezionismo di Trump e dalla sua politica espansiva del debito. Questi fattori compromettono la fiducia nel dollaro come valuta di riserva globale.
Bitcoin come possibile alternativa
Nel contesto di questi sviluppi, ci sono diversi movimenti che sfidano il sistema monetario attuale: oltre a Trump, è particolarmente degno di nota Elon Musk con la sua idea di un “America Party”, che vuole fare del Bitcoin la ragion d’essere dello Stato. Musk promuove un’inversione radicale dal sistema di moneta fiat verso il Bitcoin come fondamento di un nuovo ordine monetario – senza feste di debito o stampa di denaro. Mentre Trump è più per un’espansione massiccia del debito pubblico (“Big Beautiful Bill”), Musk punta sulla disciplina finanziaria e sull’indipendenza dallo Stato attraverso il Bitcoin.
Concorrenza dei sistemi
Questa dinamica potrebbe spingere fortemente il mercato delle criptovalute e aumentare l’interesse degli investitori a livello mondiale. Tuttavia, si stanno anche formando opposizioni politiche contro questi cambiamenti radicali nel sistema finanziario.
Parallelamente, grandi banche come JPMorgan, Deutsche Bank o Société Générale stanno cercando di istituire i propri stablecoin per mantenere il controllo sulle valute digitali e, così facendo, garantire l’influenza sui flussi di pagamento. Ciò evidenzia una chiara competizione tra attori finanziari tradizionali e criptovalute decentralizzate come il Bitcoin.
In sintesi:
- La politica di Trump indebolisce la fiducia nel dollaro statunitense, creando spazio per valute di riserva alternative.
- Il Bitcoin è visto da alcuni attori (ad esempio, Elon Musk) come una possibile nuova valuta mondiale, poiché promette indipendenza dallo Stato.
- I progetti di Trump potrebbero contribuire indirettamente o direttamente a far crescere l’importanza del Bitcoin.
- Allo stesso tempo, le banche tradizionali stanno combattendo con i propri progetti di stablecoin per il controllo del denaro digitale.
- Tuttavia, le opposizioni politiche a una tale ristrutturazione del sistema monetario sono già percepibili.
Questi sviluppi potrebbero avere effetti profondi a lungo termine sui mercati delle criptovalute e aumentare notevolmente l’interesse degli investitori istituzionali e privati nel Bitcoin.