14.07.2025

Bitcoin supera per la prima volta i 120.000 USD: Retroscena e Influenze

Bitcoin raggiunge un nuovo massimo storico

Bitcoin ha superato per la prima volta la soglia di 120.000 dollari USA il 13 luglio 2025, raggiungendo temporaneamente oltre 121.000 USD, il che rappresenta un nuovo massimo storico. Questa corsa è parte di una forte tendenza al rialzo che prosegue da diverse settimane, sostenuta da un aumento del volume degli scambi e da un crescente interesse per il mercato.

Influenza della politica doganale degli Stati Uniti

Un fattore chiave per l’ultimo aumento di prezzo è stata la decisione politica del presidente statunitense Donald Trump di imporre dazi del 30% sulle importazioni dall’UE e dal Messico. Questa misura è stata interpretata come un segnale rialzista per Bitcoin, poiché aumenta le incertezze nel commercio tradizionale e spinge gli investitori a rifugiarsi in classi di attivo alternative come le criptovalute.

Attese d’inflazione e loro effetti

Inoltre, si stanno concentrando sui dati previsti per l’inflazione negli Stati Uniti: un aumento del costo della vita potrebbe alimentare ulteriormente l’interesse per Bitcoin come protezione contro l’inflazione. Gli esperti vedono il potenziale affinché il prezzo di Bitcoin possa salire fino a circa 136.000 USD entro la fine dell’anno.

Aumento dell’interesse degli investitori privati

La crescente rilevanza di Bitcoin è particolarmente evidente tra gli investitori privati e i piccoli investitori, che stanno iniziando a riporre sempre più fiducia nella criptovaluta – sostenuti da una politica favorevole alle criptovalute sotto la presidenza di Trump e da una crescente accettazione nel contesto di mercato.

Conclusione

  • Bitcoin supera per la prima volta i 120.000 USD (massimo storico).
  • La politica doganale di Trump è considerata un fattore trainante del rialzo dei prezzi.
  • Aumenti previsti dell’inflazione rafforzano l’attrattiva di Bitcoin come investimento.
  • Gli investitori privati mostrano crescenti interesse per le criptovalute a causa di questi sviluppi.

Questa combinazione di supporto politico e fattori macroeconomici contribuisce in modo significativo al nuovo traguardo record e sottolinea l’importanza crescente di Bitcoin nel mercato finanziario.