14.07.2025

La politica tariffaria di Trump si intensifica: effetti sull’UE

Trump aumenta la pressione con nuove tariffe

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato che a partire dal 1° agosto 2025 verrà imposto un dazio del 30% sulle importazioni dall’Unione Europea (UE). Questa misura riguarderà i beni provenienti dall’UE e dal Messico e avrà impatti diretti sui prezzi e sui mercati in Europa, che verranno avvertiti sia dai consumatori che dalle imprese.

L’annuncio è avvenuto tramite una lettera alla presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, che Trump ha pubblicato sulla sua piattaforma “Truth Social”. L’UE aveva precedentemente sperato in un accordo commerciale globale con gli Stati Uniti ed era in trattative con Washington, ma l’aumento delle tariffe ora intensifica la pressione sull’Unione Europea.

Reazioni e ulteriori misure

Parallelamente, l’UE ha posticipato le sue contro-tariffe sui prodotti statunitensi – inizialmente queste avrebbero dovuto entrare in vigore lunedì prima dell’entrata in vigore delle tariffe statunitensi, ma sono state rinviate all’inizio di agosto. Questo avviene nella speranza che, nonostante le nuove minacce tariffarie di Trump, si possa ancora raggiungere un accordo.

In aggiunta ai dazi del 30% per i beni dell’UE, Trump prevede anche di imporre un dazio del 50% sulle importazioni di rame negli Stati Uniti. Le nuove tariffe fanno parte di una strategia più ampia di Trump per aumentare i dazi sulle importazioni da diversi partner commerciali come Giappone, Corea del Sud, Canada e Brasile.

Conseguenze della politica tariffaria

  • Per le aziende europee potrebbero aumentare i costi di esportazione.
  • I prezzi dei consumatori per i prodotti dell’UE potrebbero aumentare.
  • Il conflitto commerciale tra Stati Uniti e UE si intensificherà ulteriormente.
  • Tuttavia, il rinvio delle contro-tariffe da parte dell’UE dimostra un continuo impegno per raggiungere negoziati.

Questa evoluzione segna un’escalation nella disputa commerciale transatlantica con significative conseguenze economiche per entrambe le parti.