14.07.2025

Dinamicità del mercato delle materie prime: Argento e rame in volo

I mercati delle materie prime sono attualmente in una fase dinamica, in cui in particolare l’argento e il rame guadagnano chiaramente di valore. L’argento ha raggiunto un massimo di 13 anni, mentre il rame è quotato a un livello record. Questi sviluppi sono di alta rilevanza per gli investitori, poiché riflettono la dinamica sottostante dei mercati delle materie prime e offrono opportunità di investimento attraenti.

Argento: Un porto sicuro

Nonostante le fluttuazioni a breve termine, il prezzo dell’argento a luglio 2025 era di circa 36,41 USD per oncia fine (dati al 08.07.2025), vicino ai massimi storici. Il raggiungimento di un massimo di 13 anni segnala una forte domanda o una scarsità di offerta, il che rende il metallo prezioso attraente sia come porto sicuro che come metallo industriale.

Rame: Indicatore di forza economica

Il prezzo del rame ha mostrato anche una forte crescita ed è attualmente di circa 12.235 USD per tonnellata (dati all’inizio di luglio 2025). Le previsioni per il resto dell’anno mostrano una tendenza generalmente stabile o leggermente positiva, con lievi fluttuazioni tra circa 9.000 e oltre 11.000 USD per tonnellata. Alcuni analisti, come UBS Global Research, si aspettano addirittura prezzi intorno agli 11.000 USD entro la fine dell’anno.

Fattori per gli aumenti dei prezzi

  • Attività economica globale: Il rame è ampiamente utilizzato nell’industria e nelle costruzioni; l’aumento della domanda da regioni in crescita spinge il prezzo.
  • Collo di bottiglia nell’offerta: Le quantità estratte possono essere limitate da misure politiche (ad es. tariffe statunitensi) o problemi di produzione.
  • Protezione contro l’inflazione & interesse degli investitori: I metalli preziosi come l’argento sono considerati una copertura contro l’inflazione e le incertezze geopolitiche.

Per gli investitori, ciò significa opportunità di apprezzamento del valore, diversificazione dei portafogli e attenzione ai rischi, poiché la volatilità rimane alta. Gli interventi politici o i cali della domanda possono influenzare rapidamente i prezzi.

In generale, argento e rame mostrano attualmente una forte dinamica al rialzo nel mercato delle materie prime, sostenuta sia da fattori fondamentali che da interesse speculativo – un indicatore importante per gli investitori per valutare i futuri movimenti di mercato.