14.07.2025

Effetto dei dazi sull’importazione degli Stati Uniti sui mercati azionari europei

L’annuncio di alti dazi sulle importazioni americane colpisce i mercati azionari europei

L’annuncio di alti dazi sulle importazioni dalla Unione Europea da parte degli Stati Uniti ha portato a una notevole pressione sui mercati azionari europei. Il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato che a partire dal 1 agosto verranno imposti dazi del 30% sulle importazioni dall’UE e dal Messico. Questa misura ha scatenato una notevole nervosità nei mercati finanziari e ha portato a ribassi dei prezzi delle azioni.

Effetti sui mercati azionari europei

  • Perdite di prezzo: Il DAX, come indice di riferimento per l’area di lingua tedesca, è partito con perdite nella nuova settimana di mercato, continuando così l’evoluzione negativa del fine settimana precedente. Dopo un breve massimo storico, l’indice è sceso significativamente.
  • Mercati tecnologici: Anche indici internazionali come il Nasdaq hanno registrato lievi perdite, mentre il Dow Jones e l’S&P 500 hanno anch’essi ceduto.
  • Adattamenti aziendali: Le aziende stanno già reagendo all’incertezza: ad esempio, BASF ha adattato i suoi obiettivi per l’anno 2025.

Importanza del commercio tra USA ed UE

Il commercio tra gli Stati Uniti e l’Unione Europea è fondamentale per entrambi gli spazi economici:

  • Volume commerciale: Il volume nel commercio di beni nel 2024 era di circa 865 miliardi di euro; a questo si aggiungono i servizi per un valore di circa 750 miliardi di euro all’anno.
  • Rilevanza economica globale: Insieme, gli USA e l’UE rappresentano quasi un terzo del commercio mondiale di beni e servizi e circa due quinti del prodotto interno lordo (PIL) globale.

Consequenze per gli investitori nell’area di lingua tedesca

  • Influenza diretta sulle aziende: Molte aziende tedesche sono fortemente orientate all’export – in particolare nei settori dell’automotive, chimico o ingegneristico.
  • Pressione sui prezzi delle azioni: L’incertezza su possibili contro-misure da parte dell’UE e ulteriori fasi di escalation stanno gravando sui prezzi di molte aziende quotate in borsa.
  • Rischio di ulteriori ribassi: Se non si raggiunge un accordo o se arrivano ulteriori dazi, ci sono rischi di ulteriori perdite di prezzo.

Previsioni di mercato

  • I negoziati continuano: L’UE punta ancora su negoziati con gli Stati Uniti e spera in una soluzione diplomatica.
  • Contromisure possibili: Se non si raggiunge un accordo, anche l’UE prevede contromisure contro i dazi statunitensi.
  • Elevata volatilità attesa: Nuove notizie sui dazi portano a una volatilità aumentata a breve termine nei mercati.

In sintesi: i suoi alti dazi statunitensi stanno attualmente gravando in modo significativo sulla fiducia nei mercati azionari europei – in particolare nell’area di lingua tedesca – poiché potrebbero avere effetti diretti sulle aziende orientate all’export. L’incertezza rimane fino a quando non sarà visibile una chiara soluzione all’orizzonte.