Le controversie doganali globali in corso stanno esercitando attualmente pressione sulle borse USA, in particolare sul Dow Jones Industrial. All’inizio della settimana, i mercati hanno mostrato un leggero movimento al ribasso dopo che il presidente Trump ha annunciato nuove tariffe speciali del 30% sulle importazioni dall’UE e dal Messico, che dovrebbero entrare in vigore dal 1° agosto.
Il mercato reagisce con cautela
Queste dichiarazioni sulle tariffe hanno portato a una tangibile insicurezza tra gli investitori, anche se le perdite in borsa sono state finora moderate. Il Dow Jones è aperto quasi invariato intorno ai 44.367 punti, mentre l’S&P 500 e il Nasdaq hanno perso rispettivamente quasi mezzo punto percentuale. La volatilità del mercato, che negli ultimi mesi era diminuita, è diventata nuovamente un tema di interesse per gli investitori.
Avvertenze degli esperti e stabilità del mercato
Gli esperti avvertono che l’incertezza non è ancora superata. Le prossime settimane saranno cruciali per il comportamento dei paesi coinvolti e per lo sviluppo delle borse. Sebbene la Commissione europea abbia risposto all’annuncio di Trump rimandando le misure di ritorsione programmate, resta incerto come si evolverà la situazione.
Implicazioni a lungo termine e tasso di inflazione
Per gli investitori, c’è il rischio che queste controversie doganali non solo frenino il trend positivo nei mercati USA a breve termine, ma possano anche avere effetti a lungo termine sulle relazioni commerciali internazionali e sulla crescita economica globale. Sorprendentemente, fino ad ora gli aumenti delle tariffe non hanno avuto effetti negativi sull’inflazione negli Stati Uniti; la crescita dell’inflazione di base si è persino rallentata recentemente.
Conclusione:
- Le controversie doganali stanno attualmente frenando soprattutto la crescita del mercato nelle borse USA a breve termine.
- Il Dow Jones mostra lievi perdite o quasi nessuna variazione.
- Nuove tariffe aumentano l’insicurezza tra gli investitori.
- Lo sviluppo dell’inflazione rimane stabile o migliora nonostante gli aumenti delle tariffe.
- Gli sviluppi dipendono fortemente dalle reazioni internazionali.
Questa dinamica rende importante per gli investitori monitorare attentamente sia i segnali politici che quelli economici.