Le azioni tedesche della difesa, in particolare di aziende come Hensoldt, Rheinmetall e RENK, hanno concluso la loro fase di consolidamento dopo un’impressionante corsa dei prezzi dall’inizio del 2025 e mostrano nuovamente un’evoluzione positiva nel mercato. Queste azioni avevano precedentemente registrato forti aumenti di valore: RENK è aumentato di circa il 250%, Rheinmetall del 185% e Hensoldt di circa il 170% dall’inizio dell’anno.
Fattori di recupero
- Sostegno politico: L’UE prevede spese per la difesa fino a un trilione di euro entro il 2030, garantendo una situazione degli ordini stabile. Inoltre, le decisioni della NATO accelerano il riarmo in Europa.
- Sentiment di mercato: Dopo una correzione tecnica di luglio dovuta a incertezze di mercato generali, i prezzi si stanno riprendendo. Gli analisti rimangono ottimisti nonostante le fluttuazioni a breve termine, con obiettivi di prezzo positivi, in particolare per RENK.
- Dati fondamentali su Hensoldt: L’azienda è leader nelle soluzioni di sensori per la gestione dei dati, la robotica e la cybersicurezza. Ha una capitalizzazione di mercato di quasi 10 miliardi di euro e beneficia dell’interesse di grandi investitori istituzionali e della Repubblica Federale di Germania come azionista.
Opportunità interessanti per gli investitori
Per gli investitori privati, questi sviluppi sono particolarmente interessanti, poiché le azioni continuano a offrire potenziale nonostante i forti guadagni. Le raccomandazioni d’acquisto si concentrano principalmente su Hensoldt a causa della sua posizione di leadership tecnologica e delle solide prospettive di crescita nel settore della difesa.
In sintesi, le azioni della difesa tedesca si trovano nuovamente in una fase di crescita dopo un periodo di consolidamento, sostenute da venti politici favorevoli e dati aziendali solidi – uno scenario attraente per gli investitori interessati a questo settore.