Il titolo di Palantir ha raggiunto un nuovo massimo storico con un incremento del prezzo a circa 150 dollari USA, superando per la prima volta una capitalizzazione di mercato di oltre 350 miliardi di dollari USA. Già nel 2025, il titolo aveva registrato un’impressionante crescita del prezzo di circa 97%, catapultandosi al vertice del Nasdaq 100.
Palantir: il “Messi dell’IA”
Il rinomato analista Dan Ives di Wedbush definisce Palantir il “Messi dell’IA” e vede l’azienda come uno dei principali beneficiari della rivoluzione dell’IA, accanto a Nvidia. Ha recentemente alzato l’obiettivo di prezzo a 160 dollari USA, basandosi su un crescente fiducia nella strategia di IA di Palantir e forti prospettive di crescita per gli anni a venire.
Fattori per l’incremento del prezzo
- Innovativa tecnologia di analisi dei dati, che gode di grande fiducia da parte degli investitori.
- Crescita del fatturato superiore al 33% nell’ultimo anno e margini di profitto lordo elevati intorno all’80%.
- Valutazioni positive da parte degli analisti, che supportano il sentiment rialzista.
- Tensioni geopolitiche ed entusiasmo per i titoli tech guidati dall’IA alimentano ulteriormente l’aumento del prezzo.
Sebbene alcuni osservatori di mercato indichino che il titolo potrebbe essere scambiato a un valore superiore a quello giusto, Ives vede un significativo potenziale di crescita. Ciò suggerisce che Palantir potrebbe svilupparsi nel lungo termine verso un’impresa da trilione di dollari.
Implicazioni per gli investitori
Per gli investitori privati, le forti performance e le positive aspettative future rendono Palantir un’azione di crescita attraente. Tuttavia, è importante considerare anche i potenziali rischi di valutazione e monitorare attentamente l’evoluzione del settore dell’IA e delle nuove partnership.
Nel complesso, la dinamica attuale attorno a Palantir segnala un’opportunità significativa nel settore tecnologico con un focus sull’intelligenza artificiale, associata a un alto potenziale e ai relativi rischi per gli investitori.