11.04.2025

Bitcoin-Rückgang durch Trumps Zölle: Auswirkungen und Reaktionen

Impatto sul mercato delle criptovalute

L’annuncio di nuovi dazi da parte del presidente Trump ha portato a una maggiore incertezza nel mercato delle criptovalute. Bitcoin e altre criptovalute sono vulnerabili a tali shock macroeconomici, poiché spesso sono considerate investimenti a rischio.

Volatilità del mercato

Nonostante l’incertezza, i grandi investitori in Bitcoin, noti come “balene”, continuano ad acquistare. Ciò suggerisce una persistente domanda istituzionale, anche se la propensione al rischio degli investitori è contenuta.

Altcoin

Mentra Bitcoin rimane piuttosto stabile, alcune altcoin hanno registrato guadagni significativi negli ultimi giorni. Ciò potrebbe indicare una dinamica speculativa in alcuni segmenti di mercato.

Reazioni di mercato più ampie

Relazioni commerciali globali

I dazi potrebbero avere ampie ripercussioni sul commercio globale. Mettono a rischio l’integrazione delle catene di approvvigionamento, specialmente nell’industria automobilistica, e potrebbero portare a un aumento dei tassi di inflazione.

Reazioni istituzionali

L’incertezza sulla politica commerciale di Trump ha portato a un maggiore impegno nel mercato dell’oro. Le banche centrali e i fondi macro rispondono ai rischi di inflazione e alle incertezze geopolitiche.

Criptovalute come classe di attivo

In questo contesto, le criptovalute stanno guadagnando importanza come classe di attivo alternativa. La famiglia Trump ha ampliato la propria presenza nel mercato delle criptovalute, il che indica un cambiamento più ampio nel panorama finanziario globale.

Importanza per gli investitori privati

Gestione del rischio

Gli investitori privati dovrebbero essere consapevoli della maggiore volatilità e adattare di conseguenza la propria gestione del rischio. Questo potrebbe significare diversificare i portafogli o prestare attenzione ai segnali di un cambiamento significativo nella politica economica.

Prospettiva a lungo termine

Nonostante le preoccupazioni a breve termine riguardo alla volatilità, gli analisti sono ottimisti riguardo all’andamento a lungo termine del prezzo di Bitcoin. Le previsioni per il 2025 vedono prezzi tra 160.000 e oltre 180.000 dollari.

Osservazione del mercato

Gli investitori dovrebbero monitorare attentamente l’evoluzione della politica daziaria e le sue ripercussioni sul commercio globale, poiché questi fattori possono avere un impatto significativo sul mercato delle criptovalute.