11.04.2025

Le associazioni economiche tedesche chiedono riforme urgenti per salvare l’economia

Contesto della situazione economica

L’economia tedesca si trova in una grave recessione, mentre l’economia mondiale continua a crescere. Le sfide attuali come l’escalation dei conflitti commerciali, l’aumento dell’inflazione e un tasso di disoccupazione che ha superato la soglia dei tre milioni richiedono azioni decisive.

Richieste delle associazioni economiche

Oltre 100 associazioni economiche richiedono al governo una chiara strategia economica. Le misure principali sono:

  • Riforma fiscale: Riduzione del carico fiscale per le aziende a un livello competitivo a livello internazionale, non superiore al 25%.
  • Eliminazione della burocrazia: Semplificazione delle procedure di pianificazione e approvazione per promuovere investimenti e innovazioni.
  • Prezzi dell’energia: Riduzione dei prezzi dell’energia per migliorare la competitività internazionale.
  • Sistemi di sicurezza sociale: Riforme necessarie per rendere questi sistemi finanziariamente sostenibili.

Impatto su investitori privati e piccoli risparmiatori

L’attuazione di queste richieste potrebbe cambiare positivamente il panorama degli investimenti per gli investitori privati e i piccoli risparmiatori. Tasse più basse potrebbero incentivare gli investimenti e stabilizzare i mercati, rafforzando la fiducia.

Sviluppi attuali nei negoziati di coalizione

I negoziati di coalizione tra CDU, CSU e SPD stanno per giungere a conclusione. Resta da vedere se il nuovo governo presenterà un programma economico completo che integri le richieste delle associazioni economiche.