11.04.2025

Fase di recupero dei mercati azionari asiatici dopo la sospensione dei dazi di Trump

I mercati azionari asiatici stanno vivendo uno sviluppo positivo, in particolare dopo l’annuncio a sorpresa di una sospensione dei dazi da parte del presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Questa misura ha portato a un significativo aumento dei corsi azionari nell’est asiatico, con l’indice Nikkei di Tokyo che ha mostrato un incremento particolarmente forte.

Contesto della sospensione dei dazi

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato una sospensione di 90 giorni dei dazi punitivi programmati per tutti i paesi tranne la Cina. Questa decisione è stata una sorpresa e ha generato una ondata di sollievo nei mercati finanziari internazionali. Tuttavia, la sospensione dei dazi non ha colpito la Cina, che continua a subire alti dazi. Gli Stati Uniti hanno persino aumentato i dazi all’importazione su merci cinesi fino al 125%, aggravando ulteriormente il conflitto commerciale tra i due paesi.

Sviluppo dei mercati azionari

Giappone

  • Indice Nikkei: Il Nikkei 225 di Tokyo ha registrato un impressionante incremento di oltre l’otto percento, raggiungendo a metà giornata 34.340 punti. Questo aumento è uno dei più forti degli ultimi anni e riflette il sentiment positivo degli investitori.
  • Indice Topix: Anche l’indice Topix, più ampio, è cresciuto notevolmente, con un incremento di circa 7,84 percento.

Cina

  • CSI 300: Nonostante la situazione commerciale tesa con gli Stati Uniti, il CSI 300 è riuscito a guadagnare leggermente circa l’uno percento in Cina continentale. Questo è notevole, dato che la Cina non è stata colpita dalla sospensione dei dazi.
  • Indice Hang Seng: A Hong Kong, l’indice Hang Seng è salito di circa due percento, anche se la città non ha beneficiato direttamente della sospensione dei dazi.

Corea del Sud

  • Indice Kospi: L’indice Kospi della Corea del Sud è aumentato di oltre cinque percento, grazie alla rinnovata fiducia degli investitori.

Taiwan

  • Mercato taiwanese: Il mercato di Taiwan ha registrato un incremento particolare del nove percento, poiché la repubblica dell’isola potrebbe beneficiare di una possibile riduzione dei dazi da parte degli Stati Uniti.

Prospettive

La sospensione dei dazi ha portato a un recupero dei mercati nel breve termine, ma rimane l’incertezza a lungo termine, soprattutto per quanto riguarda il conflitto commerciale tra Stati Uniti e Cina. Gli investitori continuano a seguire gli sviluppi con interesse, poiché la sospensione dei dazi apre opportunità per investimenti nella regione, ma comporta anche rischi se le tensioni dovessero riesplodere.