Consulenza sugli investimenti di Dr. Jens Ehrhardt
Dr. Jens Ehrhardt, un noto guru degli investimenti, offre preziosi consigli per gli investitori privati, per navigare in sicurezza nei mercati durante i periodi di crisi. Le sue raccomandazioni sono particolarmente rilevanti in tempi di alta volatilità e incertezze, attualmente caratterizzati da tensioni geopolitiche e sfide economiche. Ecco alcuni dei punti più importanti e le azioni che egli evidenzia nelle sue analisi:
Raccomandazioni azionarie di Dr. Jens Ehrhardt
- Xpeng (WKN: A2QBX7): Xpeng è considerata un’opzione interessante nel settore della mobilità elettrica, soprattutto in confronto a BYD. I prodotti innovativi di Xpeng e la sua strategia orientata al futuro la rendono un investimento interessante in tempi di crisi.
- Starbucks (WKN: 884437): Starbucks è vista come una scommessa sul nuovo CEO. Il titolo si è basato in passato sui propri allori, e ci sono speranze che il nuovo CEO riporti l’azienda sulla giusta strada.
- Novo Nordisk (WKN: A3EU6F): Novo Nordisk è un leader nel settore della sanità, il che lo rende una scelta stabile in mercati tumultuosi.
- Axon Enterprise (WKN: A2DPZU): Axon è conosciuta per la sua tecnologia innovativa nel settore delle attrezzature per la polizia ed è spesso vista come un porto sicuro in tempi di crisi.
- W. R. Berkley (WKN: 870493): Un’azienda assicurativa nota per la sua stabilità, rappresentando un investimento sicuro in tempi incerti.
- DWS Group (WKN: DWS100): Un fornitore di servizi finanziari che può essere interessante in tempi di crisi grazie alla sua diversificazione e stabilità.
- Volkswagen (WKN: 766403): Un produttore automobilistico affermato che offre una certa stabilità in periodi tumultuosi grazie alla sua grandezza e posizione di mercato.
- Sherwin-Williams (WKN: 856050): Un specialista statunitense di vernici e rivestimenti, consigliata per il suo forte modello di business e movimenti di prezzo attraenti.
Strategie generali per i tempi di crisi
- Diversificazione: È importante diversificare ampiamente il portafoglio per minimizzare i rischi. Investire in diversi settori e industrie può aiutare ad ammortizzare l’impatto delle fluttuazioni del mercato.
- Prospettiva a lungo termine: Gli investitori dovrebbero concentrarsi su obiettivi a lungo termine e non lasciarsi influenzare dalle fluttuazioni di mercato a breve termine.
- Investimenti sicuri: In tempi di crisi, investimenti sicuri come l’oro o i titoli di stato possono fungere da copertura.
- Sfruttare i ribassi: Durante forti cali dei prezzi, gli investitori possono investire in azioni selezionate che abbiano potenziale a lungo termine.
Il metodo di Dr. Ehrhardt sottolinea l’importanza della calma e della lucidità nei mercati turbolenti. Consiglia di concentrarsi su aziende solide che possano rimanere stabili anche in tempi di crisi.