Approccio di investimento a lungo termine
Warren Buffett è considerato un pioniere di un approccio di investimento a lungo termine basato su strategie anticicliche. Il MFS Meridian Funds – European Value Fund adotta un approccio simile, investendo in modelli di business stabili e evitando valori rischiosi. Con il suo approccio, supera di gran lunga il Stoxx Europe 600.
Strategia di investimento
Il fondo pone enfasi su analisi dettagliate della qualità aziendale rinunciando a previsioni speculative. La priorità è l’investimento a lungo termine in aziende solide, minimizzando sempre il rischio di perdita escludendo le azioni sopravvalutate.
Composizione del portafoglio
MFS Meridian investe in aziende rinomate come Nestlé, Richemont e Sanofi, conosciute per lo sviluppo stabile del business e per dividendi affidabili. Il portafoglio presenta un rendimento da dividendo del 2,6% e un rapporto prezzo-utili (P/E) di 15,5, con un rendimento medio del capitale proprio del 19%.
Tendenze di mercato e opportunità
Attualmente, le azioni europee stanno riacquistando popolarità, in particolare le Small e Mid Caps, il che suggerisce un’inversione di tendenza. Le differenze di valutazione tra le azioni statunitensi e quelle europee offrono agli investitori opportunità di ingresso interessanti.
Altri fondi con una strategia simile
Anche il Deka-EuropaValue Fund si concentra su azioni europee sottovalutate e adotta una gestione attiva per il controllo del rischio.
In sintesi, i fondi azionari Value in Europa offrono un’opportunità di investimento stabile e di successo a lungo termine grazie al focus su valori sostanziali e strategie anticicliche.