15.04.2025

Impatto dei potenziali dazi statunitensi su semiconduttori e industria farmaceutica

Contesto e Motivazione

Gli Stati Uniti stanno considerando dazi sui prodotti farmaceutici nell’ambito della strategia del Presidente Donald Trump per riportare la produzione negli Stati Uniti e ridurre la dipendenza dai produttori stranieri. Nell’industria dei semiconduttori, le future misure commerciali potrebbero influenzare significativamente la catena di fornitura globale, dato che gli Stati Uniti hanno già adottato misure per ridurre le importazioni dalla Cina.

Possibili effetti

Nell’industria farmaceutica, i dazi potrebbero far aumentare i prezzi dei farmaci e limitare la disponibilità. Le aziende con stabilimenti di produzione al di fuori degli Stati Uniti, in particolare in Irlanda e Cina, sarebbero particolarmente colpite. Nel settore tecnologico, i dazi sui semiconduttori potrebbero aumentare i costi dei dispositivi elettronici e disturbare la catena di approvvigionamento, colpendo soprattutto le aziende che dipendono dalle importazioni.

Reazioni internazionali

La Cina sta rispondendo alla guerra dei dazi con gli Stati Uniti interrompendo l’esportazione di terre rare, il che potrebbe influenzare la produzione di componenti hi-tech. L’Unione Europea ha temporaneamente rinviato l’introduzione di dazi sui prodotti statunitensi per consentire negoziati, dimostrando che i partner commerciali internazionali sono pronti a rispondere ai dazi statunitensi.

Conclusione

Le attuali indagini e le possibili misure degli Stati Uniti nel settore dei semiconduttori e dei prodotti farmaceutici fanno parte di una strategia commerciale complessiva. Queste potrebbero avere effetti significativi sull’economia globale e generare contro misure. Le aziende in questi settori dovrebbero prepararsi a possibili cambiamenti nella catena di fornitura globale.