L’aumento attuale del tasso di cambio dell’euro a 1,1476 dollari americani (tasso di riferimento della BCE del 22.04.2025) riflette una complessa dinamica di mercato che ha sia impatti immediati che a lungo termine:
Meccanismi di mercato e cause
- Politica BCE: La determinazione del tasso di riferimento avviene in un contesto di un tasso d’interesse del 2,65% nella zona euro, mentre la Federal Reserve americana rimane al 4,5%. Questo differenziale dei tassi tende tradizionalmente a favorire il dollaro, ma i dati attuali sull’inflazione (2,3% nella zona euro contro 3,2% negli Stati Uniti) suggeriscono una diminuzione della pressione per ulteriori aumenti dei tassi negli Stati Uniti.
- Segnali tecnici: L’EUR/USD mostra resistenze a breve termine intorno a 1,10 USD, con il tasso attuale a ~1,14651 USD che già supera tale soglia – un indizio di un latente trend rialzista.
Impatto sugli attori
Settore | Conseguenze |
---|---|
Esportatori | Maggiore tasso di cambio dell’euro riduce la competitività al di fuori della zona euro |
Risparmiatori | Aumento reale del potere d’acquisto per beni importati e investimenti in dollari |
Investitori | L’attrattiva dei mercati azionari europei aumenta grazie all’apprezzamento della valuta |
Evoluzioni parallele con il franco svizzero
L’EUR/CHF secondo le analisi è davanti a un recupero a 0,94–0,95 CHF, spinto da:
- Onde di vendita con reazione oppositiva: Tre “Sell Climaxes” hanno portato a brusche cadute dei corsi con successiva supporto da parte dei compratori.
- Pressione d’acquisto nascosta: Le analisi del libro ordini mostrano posizioni long in accumulo nonostante una debolezza superficiale.
Previsioni a lungo termine
Per EUR/USD si discutono scenari a medio termine:
- Ottimista: Superamento della soglia 1,15 come trampolino di lancio verso una zona di test intorno a 1,18–1,20 USD.
- Consolidamento: Movimento laterale tra 1,12–1,15 USD con persistente differenziale dei tassi Fed-BCE.
L’analisi tecnica sottolinea il massimo storico a 1,6038 USD e l’attuale massimo annuale intorno a 1,11 USD come marcatori critici.