Introduzione
Le entrate fiscali in Germania hanno registrato a marzo 2025 un significativo aumento, proseguendo la tendenza positiva dei primi mesi dell’anno 2025. In questo articolo del blog daremo uno sguardo più dettagliato all’andamento delle entrate fiscali e ai loro effetti sul mercato finanziario.
Andamento mensile
Marzo 2025: Le entrate fiscali (senza tasse comunali) sono aumentate del 11 % rispetto all’anno precedente. A febbraio 2025 si era già registrato un aumento dell’8,1 % a circa 69,34 miliardi di euro, con benefici sia per il governo centrale (+8,0 %) che per gli stati (+7,5 %).
Bilancio trimestrale
Per il primo trimestre del 2025 si registra un aumento complessivo del 9,5 % rispetto all’anno precedente, con un totale delle entrate fiscali che ammonta a 222,3 miliardi di euro.
Fattori di crescita
- Tassa sul tabacco: +58 % a marzo a causa di una base di confronto bassa dell’anno precedente.
- Supplemento di solidarietà e tassa sulle assicurazioni: circa +7 % ciascuno.
- Tasse statali: tassa di trasferimento della proprietà +37 %, imposta sulle successioni +17 %.
Andamenti opposti
Si sono registrati cali nella tassa sull’energia, tassa sui veicoli e tassa sull’elettricità. Già a febbraio si era osservato un calo della tassa sulle società.
Importanza per risparmiatori e investitori
La continua crescita fiscale riflette una stabile attività dei consumatori e delle aziende, il che è interpretato positivamente per i mercati azionari. Allo stesso tempo, entrate più elevate potrebbero aprire spazi per sgravi fiscali, un aspetto che dovrebbe essere preso in considerazione nella strategia di allocazione del portafoglio.
I dati robusti indicano una situazione economica stabile, supportata dall’aumento delle imposte sulle plusvalenze, il che suggerisce attività vivace nel mercato finanziario.