23.04.2025

DAX si avvicina alla soglia di 22.000 punti: fattori dietro la ripresa

Principali driver dell’aumento del DAX

Il DAX ha recentemente registrato un notevole aumento che lo ha portato vicino alla soglia di 22.000 punti. Questa ripresa è guidata da diversi fattori:

  • Segnali positivi dagli USA: Il DAX beneficia di segnali incoraggianti dalla politica doganale statunitense. Dopo che all’inizio di aprile le incertezze riguardo alla politica doganale dell’amministrazione Trump avevano portato a fluttuazioni dei corsi, ora si vedono sviluppi positivi che rafforzano i mercati. Una distensione nel contenzioso doganale tra Cina e USA e parole gentili di Donald Trump nei confronti di Jerome Powell, il capo della Fed, contribuiscono anche a creare un clima positivo.
  • Forti indicazioni da Wall Street e dai mercati asiatici: Wall Street e gli indici asiatici forniscono forti indicazioni, il che rafforza anche il DAX.
  • Azioni SAP: Un importante motore dell’aumento del DAX è il forte rialzo delle azioni SAP. La società di software ha presentato nel primo trimestre del 2023 dati aziendali molto positivi che hanno superato le aspettative degli analisti. Questo ha portato a un aumento del prezzo di quasi nove punti percentuali per SAP, il che ha notevolmente rafforzato il DAX.
  • Ulteriori notizie aziendali: Altre aziende come Infineon, un produttore di chip leader, hanno anche potuto convincere con sviluppi di prezzo positivi e hanno contribuito all’aumento del DAX.

Importanza per investitori e risparmiatori

L’aumento del DAX a quasi 22.000 punti è di grande importanza per investitori e risparmiatori poiché riflette un clima di mercato positivo. Ciò può portare a una maggiore propensione all’investimento e rafforzare lo sviluppo economico. Tuttavia, resta da vedere quanto durerà questo volo alto, poiché i mercati possono essere influenzati da vari fattori.

Sviluppi attuali

Attualmente, il DAX ha notevolmente guadagnato negli ultimi giorni di contrattazione. Mercoledì ha raggiunto un valore compreso tra 21.962 e 21.977 punti, che rappresenta un aumento di oltre tre punti percentuali rispetto al giorno precedente. Questo movimento dimostra che il DAX continua a svilupparsi positivamente e si avvicina alla soglia di 22.000 punti.