24.04.2025

Il “Warren Buffett del settore dell’oro e dell’argento” investe in modo aggressivo: Uno sguardo alla dinamica dei mercati dei metalli preziosi

Un investitore di spicco, spesso definito il “Warren Buffett del settore dell’oro e dell’argento”, ha costruito una posizione azionaria aggressiva in un periodo di crescita dei prezzi dell’oro e dell’argento. Questo sviluppo è particolarmente notevole alla luce della storia e della strategia di Warren Buffett nel settore dei metalli preziosi.

L’impegno di Warren Buffett nel mercato dell’argento

Warren Buffett ha storicamente realizzato grandi guadagni con l’argento. Il suo investimento più significativo risale alla fine degli anni ’90, quando Berkshire Hathaway acquistò circa 129,7 milioni di once d’argento – corrispondente a oltre il 25% della produzione annuale mondiale all’epoca. Questi acquisti furono effettuati tra luglio 1997 e gennaio 1998, e nonostante una vendita precedente, Buffett realizzò un profitto di oltre 500 milioni di dollari. Le condizioni di mercato di allora erano caratterizzate da tre fattori principali:

  • Persistenti deficit di offerta (la produzione era inferiore al consumo di circa 100 milioni di once)
  • Calante disponibilità di scorte
  • Limitate capacità di produzione in poche miniere d’argento primarie

Questi indicatori sono nuovamente presenti secondo le analisi attuali, tra cui un quarto fattore: l’aumento della domanda di energia solare, che sta ulteriormente alimentando il bisogno di argento.

La posizione di Buffett sull’oro rispetto all’argento

Pur essendo un grande sostenitore degli investimenti in aziende produttive e vedendo l’oro fisico in modo piuttosto critico – poiché non genera guadagni – ha mostrato una propensione maggiore per l’argento. Ha descritto l’oro come un asset “che non produce mai nulla” e di conseguenza preferisce investimenti con potenziale di creazione di valore reale.

È interessante notare che Berkshire Hathaway ha investito anche indirettamente nel settore dell’estrazione dell’oro, detenendo partecipazioni in società minerarie senza però acquistare oro fisico direttamente.

Importanza per gli investitori oggi

La situazione attuale del mercato con l’aumento dei prezzi dell’oro e in particolare dell’argento, così come il ritorno dei deficit di offerta, potrebbero indicare imminenti fluttuazioni di prezzo. Un investitore di spicco, ispirato dall’approccio di Buffett o paragonato a lui, sembra utilizzare strategicamente questa situazione.

Per gli investitori, questa rappresenta un’opportunità:

  • Posizionarsi in azioni selezionate del settore dei metalli preziosi può essere una protezione sensata contro la volatilità.
  • Particolarmente le aziende nel settore dell’estrazione o della lavorazione dell’argento potrebbero beneficiare dell’attuale boom della domanda.
  • La combinazione di fondamentali scatole d’offerta in sofferenza e di crescente domanda industriale (es. energia solare) crea un ambiente favorevole per l’aumento di valore.

In sintesi: L’ingresso di un top investor in questo segmento di mercato segnala fiducia nel potenziale dei metalli preziosi come l’argento, nonostante le fluttuazioni a breve termine, offrendo agli investitori un’opportunità interessante per posizionarsi strategicamente.