24.04.2025

Coca-Cola: Un solido titolo da dividendo in tempi incerti

Coca-Cola: Un solido titolo da dividendo in tempi incerti

Coca-Cola è nota per il suo continuo aumento dei dividendi e per la sua solida situazione finanziaria, caratteristiche particolarmente attraenti per gli investitori in un contesto economico incerto. Ecco alcuni aspetti chiave che sottolineano l’attrattiva di Coca-Cola come titolo da dividendo:

Aumento continuo dei dividendi

  • Aumento attuale: Quest’anno Coca-Cola ha aumentato il suo dividendo del 5,20%.
  • Aumento a lungo termine: Negli ultimi dieci anni la crescita media annuale del dividendo è stata del 4,67%.
  • Prospettiva a 5 anni: In una prospettiva di 5 anni, la distribuzione è aumentata del 4,35%.

Finanze solide

  • Rapporto di distribuzione: Il rapporto di distribuzione sul flusso di cassa libero è del 179,4%, il che indica che l’azienda utilizza una parte significativa del suo flusso di cassa per i dividendi.
  • Valutazione: L’azione è attualmente scambiata a un rapporto prezzo/utili (P/E) di 24, il che è in linea con la media degli ultimi cinque anni.

Confronto con PepsiCo

  • Crescita dei dividendi: PepsiCo ha aumentato il suo dividendo mediamente del 7,5% negli ultimi dieci anni, superiore a quella di Coca-Cola.
  • Valutazione: PepsiCo è attualmente scambiata a un P/E di 18, inferiore alla media storica, rendendo l’azione più attraente.

Nonostante le solide finanze e l’aumento continuo dei dividendi, PepsiCo ha attualmente una valutazione più attraente e una crescita dei dividendi più elevata. Tuttavia, Coca-Cola rimane un titolo da dividendo attraente per gli investitori orientati al lungo termine.