Introduzione
Barrick Gold ha compiuto un passo decisivo per il riorientamento strategico, vendendo la sua partecipazione del 50% nel Donlin Gold Project in Alaska. Questa transazione, che arriva fino a 1,1 miliardi di dollari, segna un cambiamento significativo nella strategia dell’azienda.
Motivazioni strategiche e impatti
La vendita sottolinea la concentrazione di Barrick sugli asset di “Tier One” e sull’espansione nel settore del rame. I proventi serviranno a rafforzare il bilancio e saranno investiti in progetti di crescita. Inoltre, Barrick riduce anche i rischi associati alla fase di sviluppo del progetto Donlin attraverso la vendita.
Reazioni del mercato e valutazione del progetto
La miniera di Donlin, che possiede stime di 39 milioni di once di risorse aurifere, rappresenta una sfida. Il prezzo delle azioni di Barrick è aumentato del 1,7%, il che riflette la fiducia degli acquirenti nel progetto.
Priorità future
Barrick si concentra sull’espansione nel settore del rame e sull’ottimizzazione delle strutture esistenti. Questa strategia segnala la dismissione di asset non core per liberare capitale per opportunità di maggior valore.