Adidas ha presentato nel primo trimestre del 2025 risultati di vendita impressionanti, che hanno sorpreso sia gli investitori che gli analisti. Il fatturato del gruppo è aumentato a 6,15 miliardi di euro, corrispondente a un incremento di circa 700 milioni di euro rispetto all’anno precedente. A cambi costanti, l’aumento del fatturato è stato del 13%, e senza gli effetti della collaborazione terminata con Kanye West (Yeezy) la crescita è stata addirittura del 17%.
Highlights finanziari
- Crescita del fatturato: Il fatturato è aumentato del 13% a cambi costanti, indicando una forte crescita del marchio.
- Margine lordo: Il margine lordo è migliorato al 52,1%, con un incremento di 0,9 punti percentuali rispetto all’anno precedente.
- Risultato operativo: Il risultato operativo è aumentato dell’82% a 610 milioni di euro, corrispondente a un margine operativo del 9,9%.
Crescita del marchio e prodotti
La crescita è stata realizzata in tutti i mercati e canali di distribuzione, con particolare richiesta per sneaker iconici retro come Samba, Gazelle e SL72. Questi risultati dimostrano che Adidas sta utilizzando con successo la sua forza del marchio per affermarsi in un ambiente di mercato sfidante.
Impatto sull’azione
Le forti prestazioni di Adidas hanno rafforzato l’azione nel suo percorso di recupero. Gli analisti sono impressionati dai risultati, il che è significativo per gli investitori poiché rafforza la fiducia nella futura evoluzione dell’azienda. Attualmente l’azione viene scambiata a circa 215,70 euro, registrando una diminuzione dell’1,37% rispetto al giorno precedente.
Prospettive
Adidas pubblicherà i risultati trimestrali definitivi il 29 aprile 2025, fornendo ulteriori informazioni sulla situazione finanziaria e sui piani strategici dell’azienda. I risultati positivi del primo trimestre suggeriscono che Adidas è ben posizionata per continuare a crescere in un ambiente di mercato competitivo.