La valutazione di Markus Bußler sulla corsa dell’argento
L’esperto di oro Markus Bußler esprime attualmente la sua opinione sulla possibilità di una grande corsa dell’argento, un aspetto di grande importanza per gli investitori nel settore delle materie prime. Secondo le sue valutazioni, l’argento è di fronte a un potenziale movimento di prezzo significativo, che si alimenta di vari fattori.
- Bußler vede opportunità per un forte rialzo dell’argento, anche se il metallo prezioso deve affrontare ancora alcune sfide. Recentemente, l’argento ha subito perdite di prezzo, in parte a causa di annunci tariffari che hanno pesato sul mercato.
- Tuttavia, a medio termine si aspetta di superare importanti soglie di prezzo: il prossimo obiettivo potrebbe essere il traguardo dei 40 dollari per oncia. Prima di raggiungere questo obiettivo, prevede che il prezzo salirà inizialmente oltre i 35 dollari – che rappresenta un notevole recupero rispetto ai prezzi attuali.
- La domanda industriale di argento continua a crescere moderatamente, circa tre percento quest’anno. Questo sviluppo della domanda supporta i dati fondamentali del mercato e può agire come catalizzatore per l’aumento dei prezzi.
Incertezze di mercato e fattori influenzanti
Nonostante le prospettive positive, Bußler avverte anche delle incertezze del mercato. Eventi politici come le dichiarazioni di Donald Trump generano volatilità e rendono difficili le previsioni precise.
Tuttavia, sottolinea in diverse interviste l’attrattiva delle azioni minerarie come parte di un portafoglio di materie prime e vede in esse opportunità in un contesto di possibili corse dei metalli preziosi.
Conclusione
La notizia su una possibile grande corsa dell’argento secondo l’esperto di oro Markus Bußler segnala agli investitori un potenziale movimento di prezzo significativo nel mercato dell’argento. La combinazione tra la crescente domanda industriale, il superamento delle resistenze tecniche (35-40 dollari), e le incertezze geopolitiche crea un ambiente con opportunità di significativi apprezzamenti del valore dell’argento – il che a sua volta può avere ripercussioni sull’intero portafoglio di materie prime.