Il forte avvio anno di Adidas ha nuovamente fatto schizzare in alto le azioni dell’azienda di articoli sportivi, indicando una performance impressionante dell’azienda nel primo trimestre del 2025. Ecco i punti chiave che spiegano questo sviluppo:
Dati finanziari solidi
- Fatturato e risultato operativo: Entrambi si sono sviluppati meglio del previsto. Il fatturato mostra un aumento nell’alta fascia a una cifra percentuale, con il marchio Adidas che dovrebbe crescere almeno del dieci percento.
- Risultato operativo: Ha superato le stime di mercato del dodici percento. Gli analisti avevano previsto quasi 2,1 miliardi di euro per il risultato operativo, mentre Adidas stessa indica un range di 1,7-1,8 miliardi di euro.
Reazione degli analisti
- Impressionante forza del marchio: Analisti come Carole Madjo di Barclays e Piral Dadhania di RBC lodano l’elevata redditività di Adidas, che rimane forte anche senza i prodotti Yeezy. Questo dimostra un’enorme forza del marchio.
- Nessun segno di indebolimento: Adam Cochrane della Deutsche Bank non vede segni di indebolimento degli affari. I risultati sorprendentemente buoni supportano le previsioni per l’intero anno.
Reazione del mercato azionario
- Aumento del prezzo delle azioni: Il titolo Adidas è aumentato di oltre due punti percentuali ed è stato tra i leader del DAX. Questa reazione dimostra che gli investitori accolgono con favore le notizie positive dall’azienda.
Prospettive
- Previsioni: Nonostante i dati solidi, Adidas non ha al momento modificato le sue previsioni, a causa dell’incerto ambiente di mercato. Tuttavia, nell’anno scorso, l’azienda ha regolarmente aumentato le proprie previsioni quando i dati trimestrali erano migliori del previsto.
In generale, il forte inizio ano di Adidas mostra che l’azienda gioca ancora un ruolo significativo nel mercato degli articoli sportivi e influenza positivamente gli investitori. I dati finanziari impressionanti e la positiva reazione degli analisti sono segnali che Adidas si trova su un percorso di ripresa.