L’inizio d’anno forte di Adidas nel primo trimestre del 2025 ha non solo stimolato i prezzi delle azioni dell’azienda, ma ha anche suscitato stime ottimistiche da parte degli analisti. Questi sviluppi positivi sono di grande importanza per gli investitori privati, poiché indicano un buon anno per il produttore di articoli sportivi.
Ottimi dati di fatturato
Adidas ha registrato un’impressionante crescita del fatturato nel primo trimestre del 2025. Il fatturato del gruppo è aumentato di circa 700 milioni di euro a 6,15 miliardi di euro, il che corrisponde a un aumento del 13% corretto per le valute. Escludendo le vendite Yeezy, che l’anno precedente erano incluse, la crescita è stata addirittura del 17%. Questa crescita è stata ottenuta in tutti i mercati e canali di vendita.
Indicatori finanziari migliorati
Oltre all’aumento del fatturato, Adidas ha migliorato anche i suoi indicatori finanziari. Il margine lordo è aumentato di 0,9 punti percentuali al 52,1%. Il risultato operativo è aumentato significativamente dell’82% a 610 milioni di euro, il che corrisponde a un margine operativo del 9,9%. Questi dati mostrano il potenziale dell’azienda e la sua capacità di affermarsi in un ambiente di mercato volatile.
Forza del marchio e crescita
Le forti performance di Adidas sono attribuite alla solidità del marchio e all’interesse continuo per modelli di scarpe retro iconici come Samba, Gazelle e SL72. Il CEO Bjørn Gulden sottolinea che la crescita a doppia cifra in tutti i mercati e canali di vendita dimostra la forza del marchio.
Prospettive e rilevanza per gli investitori
Per gli investitori privati, questi sviluppi sono di grande rilevanza, poiché indicano un buon anno per Adidas. Le stime ottimistiche degli analisti potrebbero portare a ulteriori guadagni azionari. Inoltre, Adidas dimostra di sapersi affermare in un contesto di tensioni geopolitiche e stagnazione dei consumi, il che sottolinea la sua competitività. I dati finali del trimestre saranno pubblicati il 29 aprile, il che potrebbe fornire ulteriori informazioni sulle future evoluzioni dell’azienda.